Marcello Manca, un pugile algherese che risplende tra i campioni

  Grande orgoglio per Alghero e per il pugilato sardo. Marcello Manca, talento indiscusso della boxe locale, ha ricevuto l’onorificenza al "Merito sportivo" dalle mani del sindaco Raimondo Cacciotto, un riconoscimento che celebra il suo contributo fondamentale alla rinascita della boxe in città e i numerosi successi ottenuti sul ring. Questo riconoscimento, più che un semplice attestato, simboleggia il sacrificio e la dedizione di un atleta che ha riportato alla ribalta uno sport che, ad Alghero, ha un'eredità gloriosa. Accompagnato dal suo allenatore, Maurizio Muretti, del team Boxe Torres “Mario Muretti”, Manca è stato accolto nella casa comunale di Porta Terra dall’assessora ai Servizi Sociali, Maria Grazia Salaris, e dal consigliere comunale, Gianni Martinelli. 

  Un momento che non solo ha celebrato le sue quattro vittorie tra i professionisti, ma ha anche ribadito l’entusiasmo rinato per il pugilato in una città che vanta nomi leggendari come quello di Tore Burruni, campione mondiale. «Sono orgoglioso di aver ricevuto questo riconoscimento dal sindaco e dall’amministrazione comunale, che ringrazio – afferma Marcello Manca – perché ripaga gli sforzi fatti in questi anni non solo per la mia crescita sportiva ma anche per riaccendere l’entusiasmo per uno sport che ad Alghero ha regalato grandi soddisfazioni e titoli importanti come quello mondiale conquistato dall’indimenticato Tore Burruni». 

  Le parole di Manca, intrise di umiltà e passione, riflettono non solo il suo impegno personale, ma anche il desiderio di ispirare le nuove generazioni a intraprendere questo sport. «Spero che sempre più giovani si avvicinino al pugilato che, attraverso i suoi valori, può diventare un fondamentale strumento di inclusione sociale», ha concluso. Parole che riassumono perfettamente la missione di un atleta che non combatte solo per sé stesso, ma per una comunità intera. Manca rappresenta l’esempio tangibile di come il pugilato possa tornare a essere un punto di riferimento, non solo sportivo ma anche sociale, ad Alghero.

Cronaca

Alghero, nuova emergenza in sanità: Mulas lancia l’allarme su cardiologia
Dopo il punto nascita, i pediatri e il pronto soccorso, ora anche la cardiologia. È un nuovo fronte quello che si apre all’Ospedale Civile di Alghero, dove, secondo quanto segnalato dal presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas, il reparto rischia il collasso per mancanza di personale.

Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa DIRITTIINCOMUNE
Ha aderito anche il Comune di Cagliari alla 4^ edizione dell’iniziativa DIRITTIINCOMUNE, una campagna di sensibilizzazione promossa da Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Unicef Italia, per favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra Amministrazioni e la cittadinanza. L'occasione è il 34esimo anniversario ...

Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura
Si è svolta oggi, al quarto piano del palazzo Clemente di viale San Pietro, una cerimonia ufficiale di consegna di un ecografo portatile di ultima generazione donato dal Club Inner Wheel Sassari Centro alla Chirurgia toracica, struttura semplice che fa parte della Clinica chirurgica dell’Aou di Sassari. L’ecografo, ad alta definizione con tecnol...

Ad Alghero nasce la prima linea ferroviaria a idrogeno della Sardegna
  Con il via libera al PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale), la Giunta Regionale, dopo il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale da parte dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, approva il collegamento ferroviario Alghero Centro – Aeroporto, alimentato da treni a idrogeno verde. Il progetto, proposto dall’ARST, pr...

Alberto Cauli, direttore di Reumatologia dell’Aou di Cagliari nominato presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche durante il primo Gala FIRA per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche - “Donne in movimento” a Milano
  Cagliari, 22 maggio 2025. Il professor Alberto Cauli, direttore di Reumatologia del Policlinico Duilio Casula, è il nuovo presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche (FIRA). La nomina, conferita all’unanimità dalla comunità reumatologica italiana, accademica e ospedaliera, rappresenta un importante ricon...