Continuità Territoriale: Aeroitalia sostituisce ITA Airways per i Voli su Cagliari e Olbia

  L'ufficialità è arrivata: sarà Aeroitalia a gestire i collegamenti in regime di continuità territoriale tra Cagliari e gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate a partire dal 26 ottobre 2024. Oltre a queste tratte, la compagnia collegherà anche Olbia con Milano Linate, ponendo fine all'era di ITA Airways, che in precedenza operava queste rotte, proseguendo la lunga tradizione di Alitalia.

  L'assegnazione delle rotte in continuità territoriale è un passo fondamentale per garantire ai residenti sardi voli agevolati verso le principali città italiane, mantenendo così la Sardegna collegata al resto della Penisola. Resta ancora da assegnare, attraverso un bando regionale, il servizio di collegamento per Alghero, ma la scelta di Aeroitalia per Cagliari e Olbia segna già un cambiamento significativo nel panorama dei voli per l’isola. Con questo passaggio, la nuova compagnia si prepara a raccogliere un'eredità importante, proseguendo il servizio essenziale che ITA Airways, e prima ancora Alitalia, hanno garantito per decenni. Aeroitalia si appresta a diventare un nuovo punto di riferimento per i viaggiatori sardi, offrendo tariffe agevolate e servizi fondamentali per l'isolamento geografico della Sardegna.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...