Continuità Territoriale: Aeroitalia sostituisce ITA Airways per i Voli su Cagliari e Olbia

  L'ufficialità è arrivata: sarà Aeroitalia a gestire i collegamenti in regime di continuità territoriale tra Cagliari e gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate a partire dal 26 ottobre 2024. Oltre a queste tratte, la compagnia collegherà anche Olbia con Milano Linate, ponendo fine all'era di ITA Airways, che in precedenza operava queste rotte, proseguendo la lunga tradizione di Alitalia.

  L'assegnazione delle rotte in continuità territoriale è un passo fondamentale per garantire ai residenti sardi voli agevolati verso le principali città italiane, mantenendo così la Sardegna collegata al resto della Penisola. Resta ancora da assegnare, attraverso un bando regionale, il servizio di collegamento per Alghero, ma la scelta di Aeroitalia per Cagliari e Olbia segna già un cambiamento significativo nel panorama dei voli per l’isola. Con questo passaggio, la nuova compagnia si prepara a raccogliere un'eredità importante, proseguendo il servizio essenziale che ITA Airways, e prima ancora Alitalia, hanno garantito per decenni. Aeroitalia si appresta a diventare un nuovo punto di riferimento per i viaggiatori sardi, offrendo tariffe agevolate e servizi fondamentali per l'isolamento geografico della Sardegna.

Cronaca

Rally Italia Sardegna, la rabbia dell’isola: “Non si tocca”
Da vent’anni la Sardegna è la casa del Rally Italia. Ora qualcuno a Roma vorrebbe portarselo via. A dirlo apertamente è il promoter del WRC, Simon Larkin, che in un’intervista rilasciata a rallyssimo non ha usato giri di parole: «La nostra ambizione è molto chiara: vogliamo spostare l’evento WRC a Roma già ...

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...