Dall'Inghilterra a Sassari per Amore: Un Matrimonio Celebrato con il Calore della Comunità

  Una storia d'amore che attraversa i confini, dall'Inghilterra a Sassari, ha toccato il cuore della comunità sassarese, culminando in un matrimonio celebrato da Antonello Sassu del Comune di Sassari, con gli auguri del sindaco e della giunta. La protagonista di questa storia è una ragazza sassarese, cresciuta nel cuore della città negli anni '80 e '90, e ora esperta di arti marziali con una scuola di karate Shotokan in Inghilterra. Nonostante la vita l'abbia portata lontano, il legame con la sua terra d'origine è rimasto indissolubile. In un emozionante post sui social, la neo-sposa ha condiviso un selfie scattato in Via Largo Pazzola, la strada che l'ha vista crescere. "Amo Sassari e il suo centro storico, credo che sia bellissimo. Sono cresciuta qui, tra siringhe e risse, quando certe viuzze di Sassari erano impraticabili per il tappeto di siringhe", ha scritto, ricordando gli anni difficili della sua infanzia.

  Nonostante il passato burrascoso, la donna esprime un profondo affetto per la sua città natale, sottolineando quanto sia stata importante nella sua crescita e quanto desideri che il centro storico venga maggiormente valorizzato dai suoi concittadini. "Vorrei che i sassaresi apprezzassero di più il loro centro storico. La criminalità qui è nulla rispetto alle grandi città, è ancora gestibile se ben strutturata", ha aggiunto. La scelta di tornare nel suo "barrio" per scattare una foto dopo il matrimonio rappresenta per lei un momento di grande significato, un atto di amore e di rispetto per le sue radici.

  "Non so quanti ritornano nel loro 'Barrio' dopo sposati per una foto, ma per me è stato un onore e un piacere. Forza Sassari nel cuore, e grazie di tutto", ha concluso. Un messaggio pieno di orgoglio per la sua città, che spera possa risplendere e crescere nel futuro, come ha fatto lei, nonostante le difficoltà. Una storia che dimostra come l'amore per le proprie radici possa essere più forte di qualsiasi distanza.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...