Travolto da un gommone a Villasimius: turista francese in gravi condizioni

  Un grave incidente si è verificato ieri nelle acque cristalline di Villasimius, precisamente nella zona di Campulongu. Un turista francese di 62 anni, che si trovava a bordo di un catamarano, è stato travolto dall'elica di un gommone dopo essersi tuffato in mare. Le ferite riportate, profonde e devastanti, hanno immediatamente destato preoccupazione tra i presenti.Il malcapitato, che stava godendo di una giornata di relax al largo della rinomata località sarda, è stato subito soccorso da un diportista che, assistendo alla scena, non ha esitato a intervenire. L'uomo è stato rapidamente trasportato al porto, dove il personale medico del 118 è intervenuto per prestare le prime cure.Le condizioni del turista sono apparse subito critiche, con traumi significativi al volto e al braccio. Data la gravità della situazione, è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso, che ha trasportato l'uomo all'Ospedale Brotzu di Cagliari, dove attualmente è ricoverato in prognosi riservata.Sull'incidente stanno ora indagando i militari della Guardia Costiera e la Guardia di Finanza, prontamente intervenuti sulla banchina per raccogliere testimonianze e avviare le procedure investigative del caso. La dinamica dell'incidente è ancora in fase di accertamento, ma si teme che possa trattarsi di un tragico errore di valutazione o di una manovra azzardata.

Cronaca

Oristano, maresciallo dei Carabinieri libero dal servizio incastra ladro seriale
ORISTANO – Una serie di furti su auto parcheggiate in città è finita sotto la lente dei Carabinieri della Compagnia di Oristano, coordinati dalla Procura della Repubblica. L’autore, già noto alle forze dell’ordine, è stato identificato grazie a un maresciallo libero dal servizio che, il 31 luglio, lo ha sorpreso in azione. Q...

Cagliari, autopsia conferma: Roberta Pitzalis uccisa dal botulino
È stato il botulino a uccidere Roberta Pitzalis. L’autopsia, eseguita dal medico legale Matteo Nioi, ha confermato l’intossicazione come causa principale del decesso. La 38enne, originaria di Guasila, è morta venerdì all’ospedale Businco. Accertata anche la presenza di una p...

Cagliari, mercantile liberiano fermato: 31 irregolarità a bordo
Una nave mercantile di 120 metri, bandiera liberiana, è ferma nel porto canale. Il provvedimento è della Capitaneria di Porto, nucleo Port State Control. La nave, stazza lorda 7.345 tonnellate e vent’anni di servizio, era arrivata l’8 agosto per operazioni commerciali. Il fe...

Muravera, graffiti sul faro di Capo Ferrato: denunciati due giovani svizzeri
Il faro di Capo Ferrato, un tempo guida per i marinai, oggi fa da bersaglio a bombolette spray. Due giovani di nazionalità svizzera sono stati denunciati dal Corpo Forestale per aver imbrattato le pareti della storica struttura. L’accusa è deturpamento di bene paesaggistico: il codice penale prevede da uno a sei m...

Incendi a Bonorva, arrestato un uomo per roghi dolosi
La Procura di Sassari ha mandato agli arresti domiciliari un uomo ritenuto responsabile di una serie di incendi dolosi. L’ordinanza, firmata dal GIP del Tribunale di Sassari, arriva dopo mesi di indagini. Gli episodi contestati risalgono al luglio 2024 e ai mesi di giugno e ...