Cancellato il volo Volotea Firenze-Cagliari: 250 Euro di risarcimento per i passeggeri

  Giornata di disagi per i passeggeri del volo Volotea V71333, che avrebbe dovuto collegare Firenze a Cagliari. Il volo, previsto per le 09:15, è stato cancellato, lasciando molti viaggiatori bloccati a terra e costringendoli a rivedere i propri piani. La cancellazione, dovuta a problemi operativi della compagnia aerea, ha causato notevoli inconvenienti. Tuttavia, c'è una nota positiva per i passeggeri coinvolti: grazie all'assistenza di ItaliaRimborso, potranno ottenere una compensazione di 250 euro. 

  L'organizzazione ha confermato che esistono i presupposti per applicare il Regolamento Comunitario 261/2004, che prevede tali risarcimenti in caso di cancellazione del volo. Per avviare la procedura di rimborso, i passeggeri possono compilare il modulo disponibile sul sito italiarimborso.it, specificando i dettagli del volo cancellato. Questo episodio evidenzia ancora una volta l'importanza di conoscere i propri diritti come viaggiatori e di affidarsi a enti specializzati per la tutela degli stessi in situazioni di disagio come questa.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...