Servizio igiene urbana, Forza Italia: Si ritorni all'operatore di quartiere

  Secondo il Gruppo consiliare di Forza Italia il servizio di igiene urbana sta attraversando ad Alghero un periodo delicatissimo. Vuoi perché sconta un contratto di servizio scaduto da tempo in assenza di nuova gara. Ritardo che tra le altre cose porta con se uno stato di impressionante obsolescenza e scarsa funzionalità dei mezzi che si occupano della raccolta dei rifiuti. E vuoi perché, nonostante la popolazione sia raddoppiata, solo a distanza di oltre un mese dalle elezioni è stato nominato il nuovo assessore, che peraltro ha sempre mosso pesanti critiche alla scarsa operatività del suo predecessore della Giunta Conoci.

  “Facciamo un sincero in bocca al lupo al neo assessore Selva e contemporaneamente, a titolo di contributo, gli segnaliamo che fra le tante e pesanti falle del servizio, in questo periodo balza agli occhi la cervellotica pratica di pulizia settimanale delle strade urbane da parte dell'impresa appaltatrice, spesso concentrata sulle vie più trafficate, tralasciando le vie meno conosciute e periferiche ma pur sempre abitate da cittadini che pagano profumatamente per avere il servizio - commentano Tedde, Caria, Peru e Bardino- .

  L’impresa utilizza all’alba operatori muniti di un potente e rumorosissimo soffiatore per accumulare al centro della carreggiata ogni tipo di rifiuto e polvere che vengono poi aspirati da un mezzo al seguito. Questa operazione crea rumori molesti, solleva nubi di polvere e di pietruzze che sporcano i portoni, gli androni degli stabili, i panni stesi e le automobili parcheggiate che a volte vengono danneggiate. Una pratica inefficace e dannosa, che ha l’unico merito di ridurre il personale occupato. Siamo convinti che sia indispensabile ritornare all’operatore di quartiere, che quotidianamente fa lo spazzamento e raccoglie i rifiuti con scopa e paletta in un ambito cittadino predeterminato. Un “operatore di prossimità”, vicino ai cittadini, con i quali può instaurare un rapporto proficuo di scambio di informazioni sulle necessità di igiene del quartiere. Cacciotto e Selva prendano atto di queste lacune del sistema ed intervengano per stimolare l’azienda ad operare in modo intelligente e proficuo per rendere pulita la città -chiudono gli azzurri algheresi-“.

Cronaca

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...

Spiagge sempre più care: ad Alghero +9% rispetto al 2024
Il mare è salato, ma le tariffe lo sono ancora di più. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, nel 2025 i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati in media del 5% rispetto allo scorso anno. In certi posti, però, si sfiora il salasso.

Rotary Club Alghero: 70 anni di storia e uno sguardo al futuro
Settant’anni di storia alle spalle e tanto futuro ancora davanti. Sabato 7 giugno il Rotary Club Alghero si è riunito per festeggiare un anniversario importante: i 70 anni dalla sua fondazione. L’incontro si è tenuto ad Alghero, nella splendida cornice della dimora Sella alle Tenute Bonaria, luogo che ha permesso ...

Cagliari: dermatite bovina, Cia Sardegna chiede aiuto al Governo
Incontro positivo con la Regione, ma ora serve un segnale da Roma. È questa la sintesi della posizione di Cia Agricoltori Italiani Sardegna sulla dermatite nodulare dei bovini. «Prendiamo atto degli impegni assunti dalla Regione sugli interventi immediati necessari per circo...