Con il Furgone si incastra sotto un camion: automobilista ferito

  Una mattina di ordinaria routine si è trasformata in un incubo sulla strada statale 131, all'altezza del chilometro 85, nei pressi di Oristano. Un furgone si è incastrato sotto un camion, lasciando il conducente gravemente ferito. Erano le prime ore del giorno, il traffico scorreva come sempre, finché un attimo di distrazione, un errore di calcolo, ha causato il dramma. L’impatto è stato devastante. Il furgone, come un proiettile impazzito, si è infilato sotto il camion che lo precedeva, schiacciandosi contro il rimorchio. Le lamiere contorte, il vetro infranto, il rumore assordante del metallo contro metallo hanno creato uno scenario da incubo. Il conducente del furgone, un uomo sulla cinquantina, è rimasto intrappolato nell’abitacolo, le sue grida di dolore soffocate dal caos circostante.

  I soccorsi sono arrivati tempestivamente. I Vigili del Fuoco hanno lavorato con precisione chirurgica per estrarre il ferito dalle lamiere. Ogni secondo era cruciale. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Martino di Oristano, dove i medici hanno stabilito che le sue condizioni sono gravi ma stabili. "È un miracolo che sia vivo," ha dichiarato uno dei soccorritori, ancora scosso dall’intensità dell’intervento. La dinamica dell’incidente è ancora sotto esame. La Polizia Stradale sta cercando di ricostruire i minuti precedenti l’impatto, interrogando testimoni e analizzando le tracce lasciate sull’asfalto. La strada è stata chiusa al traffico per diverse ore, causando lunghe code e disagi, mentre gli investigatori lavoravano sul luogo del disastro. Intanto, le vite di chi ha assistito a questa scena restano segnate. I pendolari, abituati alla monotonia del tragitto quotidiano, hanno visto la morte in faccia. 

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...