A Cagliari una truffa spietata: finti carabinieri derubano anziani, due giovani arrestati

  Un'altra pagina nera nella cronaca italiana. Due giovani, uno dei quali minorenne, sono stati arrestati a Cagliari per aver truffato degli anziani, fingendosi carabinieri e avvocati. Con una freddezza che lascia senza parole, hanno estorto denaro e gioielli a persone vulnerabili, sfruttando la loro paura e l’amore per i figli. 

  Il loro inganno ha avuto inizio al porto di Cagliari. Durante un controllo con il metal detector, il personale della security ha trovato qualcosa di sospetto. Gli agenti della Squadra Mobile sono intervenuti immediatamente, scoprendo che uno dei giovani trasportava una notevole quantità di monili in oro e 7.500 euro in contanti. Un bottino che racconta una storia di inganni e disperazione. Le indagini hanno rapidamente collegato questo episodio a due truffe recenti avvenute a Nuoro. Due anziane, contattate telefonicamente da falsi rappresentanti delle forze dell’ordine, erano state terrorizzate con la notizia che i loro figli avevano causato un grave incidente stradale. 

  La paura di vedere i propri cari nei guai le ha spinte a consegnare denaro e gioielli ai truffatori, nella speranza di risolvere una situazione che, in realtà, non esisteva. Uno dei truffatori era già sulla nave in partenza per Napoli quando è stato rintracciato e fermato. Bloccato e fatto sbarcare, è stato arrestato insieme al complice. Ora, i due giovani sono detenuti: uno a Uta e l’altro a Quartucciu, con l’accusa di estorsione. Questa vicenda non può che suscitare rabbia e indignazione. È un monito per tutti noi: dobbiamo essere vigili e proteggere i nostri anziani da chi, senza scrupoli, si approfitta della loro vulnerabilità. In un mondo che sembra aver perso ogni senso di umanità, è essenziale mantenere alta la guardia e garantire che la giustizia faccia il suo corso.

Cronaca

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...