A Cagliari una truffa spietata: finti carabinieri derubano anziani, due giovani arrestati

  Un'altra pagina nera nella cronaca italiana. Due giovani, uno dei quali minorenne, sono stati arrestati a Cagliari per aver truffato degli anziani, fingendosi carabinieri e avvocati. Con una freddezza che lascia senza parole, hanno estorto denaro e gioielli a persone vulnerabili, sfruttando la loro paura e l’amore per i figli. 

  Il loro inganno ha avuto inizio al porto di Cagliari. Durante un controllo con il metal detector, il personale della security ha trovato qualcosa di sospetto. Gli agenti della Squadra Mobile sono intervenuti immediatamente, scoprendo che uno dei giovani trasportava una notevole quantità di monili in oro e 7.500 euro in contanti. Un bottino che racconta una storia di inganni e disperazione. Le indagini hanno rapidamente collegato questo episodio a due truffe recenti avvenute a Nuoro. Due anziane, contattate telefonicamente da falsi rappresentanti delle forze dell’ordine, erano state terrorizzate con la notizia che i loro figli avevano causato un grave incidente stradale. 

  La paura di vedere i propri cari nei guai le ha spinte a consegnare denaro e gioielli ai truffatori, nella speranza di risolvere una situazione che, in realtà, non esisteva. Uno dei truffatori era già sulla nave in partenza per Napoli quando è stato rintracciato e fermato. Bloccato e fatto sbarcare, è stato arrestato insieme al complice. Ora, i due giovani sono detenuti: uno a Uta e l’altro a Quartucciu, con l’accusa di estorsione. Questa vicenda non può che suscitare rabbia e indignazione. È un monito per tutti noi: dobbiamo essere vigili e proteggere i nostri anziani da chi, senza scrupoli, si approfitta della loro vulnerabilità. In un mondo che sembra aver perso ogni senso di umanità, è essenziale mantenere alta la guardia e garantire che la giustizia faccia il suo corso.

Cronaca

Incidente mortale di Ossi: Il decesso di Gianfranco Pilo
L'incidente si è verificato nella serata di sabato 22 marzo 2025. L'evento ha avuto luogo a Ossi, un comune situato nei pressi di Sassari, in Sardegna . In particolare, si apprende che l'autovettura coinvolta era parcheggiata all'interno di un cortile. La dinamica dell'incidente, ricostruita attraverso le testimonianze riportate, indica che Gian...

Lo droga a pranzo per rapinarlo: fermata una 34enne tedesca grazie alle telecamere
Aveva adescato l’anziano su WhatsApp, conquistato la sua fiducia con qualche messaggio e poi un invito a pranzo, a casa di lui. Mercoledì 19 marzo, in una villetta di Azzanì, frazione di Loiri Porto San Paolo, si è consumata una vicenda tanto inquietante quanto lucidamente premeditata: una 34enne di origine tedesca, già nota alle fo...

Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto
Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero. Gli agen...

Tegola Cagliari: infortunato Adam Obert
Adam Obert, nato a Bratislava il 23 Agosto 2002 e al Cagliari dall'estate del 2021, si è infortunato il 20 Marzo scorso con la Slovacchia del CT italiano Francesco Calzona nei play-out di andata della Nations League contro la Slovenia. Inizialmente partiva dalla panchina ma è entrato all' 11' del 1T per sostituire l'ex Lazio Vavro. Il rossoblù ha ...

Oggi la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu
Oggi, mercoledì 26 marzo, la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu, i due giovani vittime della tragedia avvenuta la scorsa settimana a Cala Fighera. I funerali della ventottenne Manola Mascia si terranno alle 14:45 nella chiesa della Madonna Miracolosa nel quartiere di San Michele a Cagliari, dove la giovane risi...