Licenziamento a Pisa: Polemica per il caso di una donna transgender #italia

  A Pisa, una donna transgender è stata licenziata dall'azienda presso cui lavorava da alcuni mesi, subito dopo aver annunciato la sua decisione di cambiare sesso. Nonostante l'azienda abbia giustificato il licenziamento con un presunto calo produttivo, la vicenda ha sollevato sospetti di discriminazione. 

  La donna, che aveva iniziato il percorso di transizione informando i colleghi, si è vista revocare il contratto anzitempo, situazione che l'ha portata a cercare tutela legale attraverso un avvocato. Nel frattempo, Mauro Scopelliti, Presidente di Arcigay Firenze, ha evidenziato l'importanza di creare ambienti di lavoro inclusivi e privi di discriminazioni, sottolineando come, negli ultimi dieci anni, una porzione significativa della popolazione abbia fatto coming out sul posto di lavoro. 

  Arcigay ha lavorato con alcune aziende per promuovere la creazione di politiche volte a garantire discrezionalità e privacy riguardo l'identità dei dipendenti, introducendo misure quali identità alias, email aziendali dedicate, spogliatoi appropriati e cartellini aziendali personalizzati. Queste iniziative sono essenziali per combattere la discriminazione nei luoghi di lavoro e favorire un clima di maggiore apertura mentale, evitando così che individui possano essere oggetto di giudizi e polemiche basate esclusivamente sulla loro identità di genere.

Cronaca

Incidente mortale di Ossi: Il decesso di Gianfranco Pilo
L'incidente si è verificato nella serata di sabato 22 marzo 2025. L'evento ha avuto luogo a Ossi, un comune situato nei pressi di Sassari, in Sardegna . In particolare, si apprende che l'autovettura coinvolta era parcheggiata all'interno di un cortile. La dinamica dell'incidente, ricostruita attraverso le testimonianze riportate, indica che Gian...

Lo droga a pranzo per rapinarlo: fermata una 34enne tedesca grazie alle telecamere
Aveva adescato l’anziano su WhatsApp, conquistato la sua fiducia con qualche messaggio e poi un invito a pranzo, a casa di lui. Mercoledì 19 marzo, in una villetta di Azzanì, frazione di Loiri Porto San Paolo, si è consumata una vicenda tanto inquietante quanto lucidamente premeditata: una 34enne di origine tedesca, già nota alle fo...

Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto
Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero. Gli agen...

Tegola Cagliari: infortunato Adam Obert
Adam Obert, nato a Bratislava il 23 Agosto 2002 e al Cagliari dall'estate del 2021, si è infortunato il 20 Marzo scorso con la Slovacchia del CT italiano Francesco Calzona nei play-out di andata della Nations League contro la Slovenia. Inizialmente partiva dalla panchina ma è entrato all' 11' del 1T per sostituire l'ex Lazio Vavro. Il rossoblù ha ...

Oggi la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu
Oggi, mercoledì 26 marzo, la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu, i due giovani vittime della tragedia avvenuta la scorsa settimana a Cala Fighera. I funerali della ventottenne Manola Mascia si terranno alle 14:45 nella chiesa della Madonna Miracolosa nel quartiere di San Michele a Cagliari, dove la giovane risi...