Procura di Sassari avvia inchiesta sulla tragedia di Tottubella

  La Procura di Sassari ha aperto un'inchiesta sull'incidente mortale avvenuto il 17 marzo sulla strada statale 291 Sassari/Alghero, che ha causato la morte di tre persone: Antonio Luigi Murineddu, Cristian Foddai e Chiara Urgias. Per fare luce sulla dinamica dell'incidente, è stata richiesta una perizia tecnica. Secondo le prime ricostruzioni, basate sulle testimonianze e i rilievi effettuati dai Carabinieri di Alghero, la causa dell'incidente sembrerebbe essere una manovra azzardata di sorpasso effettuata da Antonio Luigi Murineddu, alla guida di una Mercedes e in direzione di Sassari. Questa manovra ha portato alla collisione frontale con una Fiat 600, condotta dai due fidanzati Cristian Foddai e Chiara Urgias, che viaggiavano in direzione opposta. 

  L'incidente ha provocato la morte dei tre giovani e coinvolto una terza auto, con a bordo una famiglia, fortunatamente ricoverata in ospedale senza gravi conseguenze. I periti incaricati dalla Procura inizieranno i loro lavori ad aprile, con l'obiettivo di completare la perizia entro giugno, seguendo i tempi previsti dalla normativa. Questa indagine mira a chiarire definitivamente le cause e le responsabilità dell'incidente mortale avvenuto nella località di Tottubella.

Cronaca

Trasferimento centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio, incontro tra il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, e la Lila per trovare soluzioni per il bene dei pazienti
Incontro positivo questa mattina tra Vincenzo Serra, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e una delegazione della Lila sul trasferimento del centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio avvenuto ai primi di aprile. La delegazione della Lila ha spiegato al commissario le problematiche rela...

Teulada: maxi sequestro di tonno rosso al porto, sanzioni per 5.400 euro
Nella notte tra il 18 e il 19 maggio, i militari del Centro controllo pesca della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Cagliari hanno eseguito un’importante operazione di monitoraggio e controllo presso il porto di Teulada, conclusasi con il sequestro di circa due tonnellate di tonno rosso (Tunnus thynnus) pr...

A Sassari “Il carcere entra a scuola”
Un corso professionale per diventare Tecnico dello spettacolo e dare un’opportunità concreta per il reinserimento sociale nel mondo del lavoro. È una rara occasione per i condannati e gli imputati detenuti nelle carceri sarde, che arriva grazie al progetto “Il carcere a scuola” promosso e organizzato dall’associazione culturale San Domenico Cani...

Epatite C, Policlinico in prima linea. Il 23 e 24 maggio screening gratuito per i cittadini di Baressa. L’epatologo Luchino Chessa: verso il primo paese HCV free in Italia
I medici della struttura semplice di Malattie del Fegato del Policlinico Duilio Casula scendono in campo contro l’epatite C (HCV) insieme al Comune di Baressa organizzando due giornate di screening gratuito e senza prenotazione per la popolazione del comune dell’Oristanese. Il 23 e 24 maggio 2025 tutti i cittadini di Baressa potranno sottoporsi ...

Sassari: arrestato per detenzione di cocaina e oltre 1.500 euro in contanti
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari hanno arrestato un giovane nella serata di venerdì 16 maggio 2025. L'operazione è scattata nel quartiere di Santa Maria di Pisa, dove i militari avevano notato un sospetto andirivieni nei pressi dell'abitazione dell'indagato. Gli uomini dell’Arma, ins...