Primario Tomaso Cocco libero: Revocate le misure cautelari nell'inchiesta Monte Nuovo

  Il Gip del tribunale di Cagliari, Manuela Anzani, ha revocato tutte le misure cautelari nei confronti del dottor Tomaso Cocco, primario del reparto di Terapia del dolore presso l'ospedale Binaghi di Cagliari. Dopo essere stato agli arresti domiciliari dal febbraio scorso e aver trascorso 4 mesi e mezzo in carcere, Cocco è tornato in libertà. 

  L'arresto di Cocco era avvenuto il 27 settembre 2023, nell'ambito dell'inchiesta Monte Nuovo, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Cagliari. L'indagine ha messo in luce l'esistenza di una presunta associazione criminale che coinvolgeva esponenti della criminalità del Nuorese e colletti bianchi, tra cui l'ex assessora regionale dell'Agricoltura, Gabriella Murgia, anch'essa già rilasciata.

  Inizialmente detenuto nel carcere di Uta, Cocco era stato poi trasferito alla casa circondariale Pagliarelli di Palermo, un istituto di alta sicurezza riservato ai mafiosi, nonostante il Tribunale del Riesame di Cagliari avesse escluso per lui e per l'ex assessora l'accusa di associazione mafiosa, mantenendo l'imputazione di associazione a delinquere semplice con l'obiettivo di commettere reati contro la pubblica amministrazione. Secondo le indagini, Murgia e Cocco avrebbero rappresentato il collegamento tra il mondo criminale e le istituzioni. La decisione del Gip Anzani apre un nuovo capitolo per il primario Cocco, che ora può tornare alla sua vita professionale e personale, segnando un momento significativo nell'evoluzione di questa complessa inchiesta.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...