I cinghiali provocano danni a Nuoro

  Dal Primo Gennaio 2024 per chi subisce sinistri stradali causati da animali selvatici. La maggior parte di questi incidenti sono provocati da cinghiali. Prima la Regione Sardegna garantiva un risarcimento fino al 100% con una soglia massima di 8 Mila euro, ora pagherà solamente il 50%. Monica Carta, titolare di un infortunistica stradale a Nuoro, aggiunge: Da inizio anno abbiamo dovuto riorganizzare le procedure e prendere contatti con i nuovi liquidatori.

  La Regione a fine 2023 ha affidato alla Lloyd la liquidazione dei sinistri, tramite un proprio centro peritale per la verifica dei danni. Il restante 50% verrà affidato ai proprietari della strada, che è l'unico organo competente in materia di cartellonistica stradale atta a evitare incursioni improvvise all'interno della carreggiata da parte di animali selvatici. Questa situazione arriverà diverse cause contro la Regione, unica responsabile della fauna selvatica, che in conclusione sarà destinata a dover pagare la restante somma.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...