Cinghiali a spasso per Olbia

  Una signora di Olbia è stata aggredita da un branco di cinghiali, e ha destato preoccupazione tra i residenti, che hanno deciso di lanciare una petizione  per chiedere un intervento urgente sul problema che sta' sfuggendo di mano nei quartieri Poltu Quadu e Olbia Mare. La petizione ha riscosso diverse centinaia di  sottoscrizioni in pochi giorni, evidenziando la tangibile preoccupazione tra  gli Olbiesi. 

  Sono accaduti episodi singolari negli ultimi giorni, uno di questi nella zona di Olbia Mare, dove un branco di cinghiali, probabilmente una famigliola in cerca di cibo, ha spostato in mezzo alla rotonda, mettendo in difficoltà gli automobilisti, che hanno preferito riprendere con il cellulare l'insolita situazione che si è venuta a creare. 

  Tutto ciò ha mandato letteralmente il traffico in tilt, ma una donna in mezzo al traffico, esasperata dall' attesa, ha deciso di scendere dalla propria auto e di spingere i cinghiali verso la campagna con il solo utilizzo della voce. Dopo questo gesto erotico la donna è stata insultata dagli altri automobilisti, appostrofandola come una persona incosciente per la pericolosità dei cinghiali. Questo ultimi, non si sa' se per merito della donna, si sono dileguati nella campagna senza recare danno a nessuno. La donna si è giustificata dicendo che lei stava solamente andando a fare la spesa, e vedendo la rotonda completamente intasata, colta dal timore che il supermercato potesse chiudere e vedendo cellulari che affioravano dai finestrini e filmavano la scena, ha deciso di interrompere le riprese cercando di allontanare i protagonisti. 

  Da ciò che è accaduto si deduce che gli automobilisti non si siano lamentati per l'incoscienza della donna, ma per aver perso una miriade di like. In conclusione si spera che il problema venga risolto al più presto, prima che possa succedere qualcosa di poco piacevole.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...