Il nuovo stadio del Cagliari: Un sogno che diventa realtà

  Ora c'è anche il sì del Consiglio comunale di Cagliari per la realizzazione del nuovo stadio "Gigi Riva": l'assemblea civica ha votato a favore della delibera sull'accordo di programma già firmata dalla Giunta regionale. Trentuno presenti, trentuno voti favorevoli. Sbloccati quindi definitivamente i 50 milioni previsti dalla Regione: una somma che ora entrerà nel bilancio del comune di via Roma. "Non è ancora finita, ma si tratta di un momento importante. Un passo fondamentale anche per la riqualificazione di Sant'Elia, ma è un impianto importante anche per tutta la Sardegna - ha spiegato in aula il sindaco Paolo Truzzu -.

  Ora aspettiamo il via libera del Paur della Regione e poi si tornerà in aula per approvare il Pef, il piano economico finanziario". “Siete in ritardo”, accusa Matteo Lecis Cocco Ortu, Pd: “questo perché avete modificato il progetto facendo aumentare i costi. Aprendo le porte a una potenziale speculazione edilizia su quell’area. Inoltre pandemia e guerra in Ucraina ha fatto lievitare i prezzi e ora avete inserito un nuovo tassello, un palazzetto dello Sport dentro il parcheggio dello stadio”. “Dovete ringraziare il nostro senso di responsabilità”, ha dichiarato Fabrizio Marcello, capogruppo Pd, “siamo rimasti compatti davanti al fronte aperto dalla Regione”. “Ben venga la finanza pubblica, l’opera tornerà al Comune in buone condizioni”, spiega Alessandro Balletto, del gruppo “Solinas presidente”. 

  A quel punto partiranno bando e gara per il più classico dei conti alla rovescia. Con annessa corsa contro il tempo per rispettare il cronoprogramma Uefa in vista degli Europei del 2032. Sarà uno stadio da 25.200 posti, ma ci sarà la possibilità di ampliare a quota 30.000 in chiave Europei. Non solo calcio ma anche altri eventi sportivi potranno trovare ospitalità nelnuovo impianto. Niente centro commerciale, ma ci saranno un albergo 4 stelle superior con 122 camere, un ristorante panoramico, un centro benessere, spazi congressuali per ospitare oltre 1.000 persone. Il progetto promosso dal club e dal partner industriale gruppo Costi prevede un investimento di circa 157 milioni di euro (iva esclusa). Le risorse finanziarie a sostegno dell'investimento saranno strutturate così: circa 100 milioni (iva esclusa), tra debito bancario e mezzi propri, a carico del soggetto aggiudicatario della gara pubblica di assegnazione, 60 milioni di contributi pubblici per l'equilibrio economico-finanziario del progetto di cui 10 deliberati dal Comune di Cagliari come rimborso per la demolizione dell'attuale stadio Sant'Elia.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...