Blitz antidroga della polizia, sei arresti a Cagliari

  Nell'ambito di una massiccia operazione di controllo, condotta con la precisione di un orologio svizzero, le forze dell'ordine hanno messo in scacco la criminalità nei quartieri di San Michele, Is Mirrionis e Sant'Elia, a Cagliari. Un imponente dispiegamento di cento poliziotti, che ha coinvolto vari reparti, ha portato all'arresto di sei individui, quattro uomini e due donne, sottolineando la loro incessante lotta contro il degrado urbano. 

  Durante questa operazione di grande rilievo, sono state eseguite ben 50 perquisizioni e identificate 200 persone, in una dimostrazione di forza e determinazione. Tra gli arresti spiccano quelli di un uomo e una donna a Sant'Elia, trovati in possesso di marijuana e una somma considerevole di denaro. Questi due sono ora confinati ai domiciliari. Ma la rete si è stretta ulteriormente a Is Mirrionis, dove tre persone sono state colte in flagrante mentre spacciavano, con il sequestro di una notevole somma di denaro.

  E non è finita qui: un altro individuo, un uomo di 67 anni, è stato arrestato per il possesso di una quantità significativa di eroina e cocaina, nascosta con astuzia in una stampante, insieme a una somma di denaro. Inoltre, sono state trovate e sequestrate, in spazi comuni di alcuni edifici, altre dosi di droga, testimonianza di un problema diffuso. Questa operazione è un chiaro messaggio alle forze del male, un esempio lampante del continuo impegno delle forze dell'ordine nel mantenere l'ordine e la sicurezza nelle strade della città.

Cronaca

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...