Comdata: la Regione Lombardia licenzia in Sardegna - A rischio nove posti di lavoro nell’isola

  “Sono nove le lavoratrici e i lavoratori a rischio, in seguito alla perdita dell’appalto Aria SPA Capitolato della regione Lombardia da parte di Comdata, azienda di customer service sita a Cagliari.” Il grido d’allarme arriva dalle segreterie regionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL. “Il 19 di novembre cesserà l’attività in Comdata della lavorazione in appalto dell’azienda regionale lombarda”, evidenziano le Organizzazioni sindacali, denunciando che “nonostante nel settore delle telecomunicazioni esista una legge del 2016 (cosiddetta clausola sociale) che prevede in caso di cambio di appalto la salvaguardia dell’occupazione attraverso il riassorbimento delle persone interessate nel nuovo fornitore del servizio, la nuova azienda affidataria, la Digid S.p.A. si sta rifiutando di applicare le tutele di legge”.

  “È singolare che negli appalti pubblici ci siano queste distorsioni che riportano il settore delle telecomunicazioni ad anni bui in cui ad ogni cambio appalto conseguiva una macelleria sociale in termini di perdita di posti di lavoro e precarietà – continuano SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL -. Il rischio oggi è, che in barba alle norme, si ripetano tali disastri sociali. Riteniamo che la committente debba assumersi le responsabilità sociali legate alle attività date all’esterno soprattutto nella valutazione dei soggetti a cui affida gli appalti. Per questo – concludono - metteremo in atto tutte le azioni a tutela della salvaguardia delle nove persone sarde”.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...