Per una turista lombarda la vacanza in Sardegna è diventata un reality show da poliziesco

  Ah, le vacanze in Sardegna! Sole, mare, gelato e... inseguimenti in auto alla James Bond? Alcuni turisti, evidentemente, pensano che l'estate in Sardegna sia il momento ideale per mettere alla prova le proprie doti di pilota da film d'azione. E perché no, anche un po' di jogging, solo per mantenerci in forma. Qualche giorno fa, a San Teodoro, la polizia stradale ha pensato di fare un controllo di routine ad una tranquilla turista che passeggiava con la sua auto. 

  Chi avrebbe mai sospettato? Invece, la reazione della donna è stata quella di una protagonista di un film di Tarantino: acceleratore a tavoletta e... azione! Per le vie di San Teodoro, si è consumato un piccolo "Fast & Furious" tutto nostrano, con l'aggiunta del fatto che, al contrario di Vin Diesel, la nostra eroina ha pensato che l'auto fosse ormai troppo mainstream e ha optato per una fuga a piedi. Chissà, forse stava cercando di raggiungere il suo aereo per la Lombardia... o forse pensava di avere superpoteri. Purtroppo per lei, a quanto pare, non aveva calcolato le capacità atletiche degli agenti della polizia stradale di Siniscola. Dopo una breve sprint, è stata raggiunta e identificata: turista lombarda, 30 anni, con una passione inaspettata per le sostanze stupefacenti. 

  E se pensate che la sua borsa fosse piena di creme solari e libri da spiaggia, vi sbagliate di grosso. Anfetamine, cocaina, hashish e marijuana erano i suoi "souvenir" da vacanza, accompagnati da pochi contanti, probabilmente destinati ad un bel gelato al pistacchio. Ma la sorpresa più grande era a casa: un bilancino di precisione! Ora, non voglio fare supposizioni, ma forse stava cercando di bilanciare la quantità di gelato con quella di anfetamine? Mai visto un turista così organizzato! Il Tribunale di Nuoro ha deciso di rendere la vacanza della nostra protagonista ancora più memorabile: non solo ha convalidato il suo arresto, ma ha anche aggiunto un dettaglio interessante al suo itinerario turistico. Il divieto di dimora in Sardegna. 

  Forse sarà il caso di prendere in considerazione le montagne la prossima volta, dove almeno, le fughe in discesa sono più facili! Ricordiamoci, care lettrici e lettori, che la Sardegna non è solo un luogo di vacanza, ma anche di legge e ordine. E per chi pensa di poter trasformare le sue vacanze in un episodio da serie TV... beh, potrebbe ritrovarsi in un reality show molto meno piacevole!

Cronaca

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...