Per una turista lombarda la vacanza in Sardegna è diventata un reality show da poliziesco

  Ah, le vacanze in Sardegna! Sole, mare, gelato e... inseguimenti in auto alla James Bond? Alcuni turisti, evidentemente, pensano che l'estate in Sardegna sia il momento ideale per mettere alla prova le proprie doti di pilota da film d'azione. E perché no, anche un po' di jogging, solo per mantenerci in forma. Qualche giorno fa, a San Teodoro, la polizia stradale ha pensato di fare un controllo di routine ad una tranquilla turista che passeggiava con la sua auto. 

  Chi avrebbe mai sospettato? Invece, la reazione della donna è stata quella di una protagonista di un film di Tarantino: acceleratore a tavoletta e... azione! Per le vie di San Teodoro, si è consumato un piccolo "Fast & Furious" tutto nostrano, con l'aggiunta del fatto che, al contrario di Vin Diesel, la nostra eroina ha pensato che l'auto fosse ormai troppo mainstream e ha optato per una fuga a piedi. Chissà, forse stava cercando di raggiungere il suo aereo per la Lombardia... o forse pensava di avere superpoteri. Purtroppo per lei, a quanto pare, non aveva calcolato le capacità atletiche degli agenti della polizia stradale di Siniscola. Dopo una breve sprint, è stata raggiunta e identificata: turista lombarda, 30 anni, con una passione inaspettata per le sostanze stupefacenti. 

  E se pensate che la sua borsa fosse piena di creme solari e libri da spiaggia, vi sbagliate di grosso. Anfetamine, cocaina, hashish e marijuana erano i suoi "souvenir" da vacanza, accompagnati da pochi contanti, probabilmente destinati ad un bel gelato al pistacchio. Ma la sorpresa più grande era a casa: un bilancino di precisione! Ora, non voglio fare supposizioni, ma forse stava cercando di bilanciare la quantità di gelato con quella di anfetamine? Mai visto un turista così organizzato! Il Tribunale di Nuoro ha deciso di rendere la vacanza della nostra protagonista ancora più memorabile: non solo ha convalidato il suo arresto, ma ha anche aggiunto un dettaglio interessante al suo itinerario turistico. Il divieto di dimora in Sardegna. 

  Forse sarà il caso di prendere in considerazione le montagne la prossima volta, dove almeno, le fughe in discesa sono più facili! Ricordiamoci, care lettrici e lettori, che la Sardegna non è solo un luogo di vacanza, ma anche di legge e ordine. E per chi pensa di poter trasformare le sue vacanze in un episodio da serie TV... beh, potrebbe ritrovarsi in un reality show molto meno piacevole!

Cronaca

Viaggio nel tempo a Cagliari: Alla scoperta dei giocattoli antichi
  Il 17 settembre 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, abbiamo avuto l'onore di visitare la casa museo del giocattolo di Antonella Fontana, un angolo storico nel cuore del capoluogo sardo.   Questo evento, ora alla sua sesta edizione, è promosso da un'associazione locale con l'intento di ...

"Cantine aperte in vendemmia": Una celebrazione della tradizione vinicola sarda
  L'iniziativa "Cantine Aperte in Vendemmia" si prepara a fare ritorno in Sardegna dal 23 settembre al 7 ottobre. Una manifestazione di grande importanza che sottolinea il legame profondo tra la Sardegna e le sue radici vinicole, una tradizione che non conosce tempo e che si tramanda da generazioni.   Promossa dal...

Confermati tre casi di peste suina africana a Dorgali: un virus "di importazione"
  Dorgali – I risultati delle recenti analisi eseguite sugli animali di un allevamento di Dorgali hanno confermato la presenza di tre casi di peste suina africana. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i casi riconosciuti appartengono al genotipo due, che negli ultimi tempi è stato individuato in Lombardia, lontano dalla Sardegna. L'ass...

Alghero: Verso la rinascita del Forte della Maddalena
L'antico Forte della Maddalena ad Alghero con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese. Ma l'obiet...

Torna la Iglesias Sant'Angelo: 61 piloti in gara
  61 i piloti in gara per la 32^ cronoscalata Iglesias Sant’Angelo che entra nel vivo domenica 24 settembre con una sfida che - secondo gli organizzatori della Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore - sarà "decisamente molto combattuta" per la presenza dei big dell’alta velocità in salita: a partire dai campioni del Faggioli Racing ...

La città di Alghero aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
  Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che si terrà in tutta Italia sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie sar...

Nuovo singolo da Olbia: "Chiamami" di Andreed e Jenny
OLBIA - Si fa strada nel panorama musicale il nuovo singolo "Chiamami", una collaborazione tra Andreed, noto anche come Dj Andrea Demuru, 24enne di Berchidda, e la cantante Jenny, vero nome Jennifer Decandia, 22enne olbiese. Il brano, con sonorità dance, narra la storia di un amore non corrisposto. Il testo, scritto da Andrea Demuru e Jennifer D...