A Cagliari si impara sotto Tenda: Scuola 2.0 nell'Istituto di Via Stoccolma - Da emergenza ad opportunità?

Cagliari è testimone di un evento mai avvenuto nella sua storia. Circa duecento bambini e i loro professori dell'Istituto comprensivo di via Stoccolma, nel quartiere residenziale di Genneruxi, vivranno un inizio d'anno scolastico inusuale. Il 6 settembre, il Consiglio d'Istituto ha deliberato l'installazione di dieci tensotrutture nel cortile, a causa dell'inagibilità dell'edificio scolastico. Ma come si è giunti a questa decisione? La dirigente scolastica Marcella Vacca, già dal 25 agosto 2023, aveva chiesto chiarimenti al Comune di Cagliari riguardo ai lavori e alla possibile riconsegna dell'istituto in tempo per l'inizio delle lezioni, previsto per l'11 settembre. La risposta dell'Ingegnere Paolo Pani ha evidenziato che i lavori termineranno solo il 22 febbraio 2024. Le cause? Difficoltà nel consolidamento statico e la pausa estiva determinata dal provvedimento Inail, che prevedeva sospensioni lavorative in caso di temperature troppo alte. Furono valutate due alternative: trasferire le lezioni presso la struttura Italo Stagno in via Is Mirrionis o optare per le tensotrutture. Il Consiglio ha optato all'unanimità per la seconda soluzione, respingendo la prima principalmente per ragioni logistiche, come l'iscrizione di studenti di diverse famiglie a tre ordini di scuola diversi e la mancanza del servizio scuolabus. Nonostante la situazione, la dirigente Vacca rassicura: non ci saranno rischi per gli studenti. Anzi, questo potrebbe rappresentare un'innovativa e creativa maniera di concepire l'ambiente di apprendimento.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...