Oristano: Suicidio sventato sul tetto del Palazzo di Giustizia, l'intervento salva-vita della Guardia di Finanza

  Nel caldo afoso dei giorni scorsi, un uomo, disperato e afflitto dai morsi delle difficoltà economiche, ha scelto il tetto del Palazzo di Giustizia di Oristano per porre fine ai suoi tormenti.

  Ma, a volte, il destino ha i suoi guardiani. Due vigilantes, dotati di quell'acume particolare che nasce dall'esperienza, hanno intravisto attraverso le lenti dei monitor di sorveglianza un uomo a ridosso dell'abisso. Un passo, un gesto, una decisione rapida, e l'esistenza avrebbe potuto spegnersi in un battito di ciglia. Nel bel mezzo di indagini e attività ben diverse, due militari della Guardia di Finanza di Oristano, erano là. La notizia di quell'uomo sul tetto li ha raggiunti come una freccia. Non esitano. 

  Con la consapevolezza che ogni secondo conta, si dirigono sul tetto. Non con la freddezza dell'uniforme, ma con l'umanità di chi comprende il valore della vita. Con parole calibrate e una pazienza d'angelo, hanno tessuto un dialogo con l'uomo, facendolo riflettere sul precipizio che aveva di fronte, non solo quello fisico, ma anche quello dell'anima. E così, quel tentativo estremo si è trasformato in un respiro di sollievo, un ritorno alla realtà. 

  Le sirene del 118 hanno accolto quel cuore tormentato, ormai lontano dall'orlo del baratro. Da un ufficio della Guardia di Finanza giunge una nota: l'elogio non solo per i due militari, ma anche per i vigilantes che, con prontezza e intuito, hanno giocato un ruolo fondamentale. Questa, cari lettori, è una delle tante storie che dimostrano che, dietro ogni divisa, c'è un cuore che batte e che, a volte, può salvare un altro cuore dall'oscurità.

Cronaca

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...

Porto Torres, notte di incendi e paura: arrestato un uomo dai Carabinieri
È stato arrestato all’alba del 31 luglio dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Porto Torres l’uomo ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi e danneggiamenti avvenuti durante la notte nella città turritana. L’arresto è scattato in flagranza di reato: all’uomo vengono contestati i rea...

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...

Roberto Concas nuovo presidente della Fondazione Costantino Nivola
  La Fondazione Costantino Nivola annuncia l'insediamento di Roberto Concas, storico dell’arte e museologo di grande esperienza, come nuovo presidente. Concas vanta un importante percorso professionale alla guida di istituzioni statali di rilievo, tra cui il Museo Archeologico, la Pinacoteca Nazionale, lo Spazio di San Pancrazio, la Basilica d...

Tentano di appiccare un incendio: arrestati due uomini a San Giovanni Suergiu
Dopo lo spaventoso incendio che ha devastato Punta Molentis, le risorse antincendio in Sardegna sono state mobilitate con decisione. Una sorta di caccia all’uomo per arginare la follia incendiaria che da settimane semina distruzione e paura. È in questo contesto che sabato 26 luglio, lungo la Strada Provinciale 77...