Olmedo: Inaugurato il nuovo centro polivalente

  Questa mattina, alla presenza di numerosi cittadini e alcune classi della scuola secondaria di Olmedo è stato inaugurato il nuovo Centro Polivalente che ospita la biblioteca comunale, l’auditorium e sale didattiche, realizzato con fondi POR FESR 2014-2020 per un investimento complessivo di un milione di euro. L’edificio realizzato con materiali ecosostenibili, dotato di un impianto fotovoltaico per la produzione e l’autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili, illuminazione gestita da un sistema di automazione con rilievo di presenze, consente di inserire la struttura nella classe energetica A, favorendo una sensibile riduzione delle emissioni di CO2.

  Grazie a un ulteriore finanziamento della Regione Sardegna, a breve la biblioteca potrà disporre del software per il prestito automatizzato, di dispositivi video interattivi e lettura automatica del testo ad alta voce a beneficio degli ipovendenti e in generale per chi ha difficoltà di lettura, rendendo l’apprendimento più semplice e divertente. Un altro grande obiettivo raggiunto da questa Amministrazione che migliora i servizi offerti dal nostro paese rendendolo sempre più accogliente e a misura di famiglia, ottenuto grazie all’impegno e alla collaborazione dei dipendenti comunali, di professionisti e aziende sarde. Un particolare ringraziamento alla gradita ospite a Neria de Giovanni, Giornalista, saggista e critico letterario, che ha parlato di Grazia Deledda.

  Ringraziamo per la partecipazione, il Presidente del Consiglio Regionale Michele Pais, il Sindaco di Alghero Mario Conoci, la dott.ssa Carla Contini e la dott.ssa Floriana MEE rispettivamente Responsabile e Funzionaria dell'Ufficio Beni Librari della Ras, la Dirigenza scolastica, gli insegnanti e gli alunni dell’Istituto comprensivo di Olmedo e gli agenti della locale Compagnia dei Carabinieri. Ringraziamo inoltre per il supporto e la cortese assistenza: il Gruppo di Protezione Civile Volontariato E.R.A e la Compagnia Barracellare di Olmedo.

Cronaca

Rally Italia Sardegna, la rabbia dell’isola: “Non si tocca”
Da vent’anni la Sardegna è la casa del Rally Italia. Ora qualcuno a Roma vorrebbe portarselo via. A dirlo apertamente è il promoter del WRC, Simon Larkin, che in un’intervista rilasciata a rallyssimo non ha usato giri di parole: «La nostra ambizione è molto chiara: vogliamo spostare l’evento WRC a Roma già ...

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...