Guardie mediche, le aperture del weekend dal 13 al 15 gennaio

  Nel weekend dal 13 al 15 gennaio le guardie mediche in Ogliastra saranno operative su tutti i turni in 9 paesi su 11. Nelle sedi di Tortolì, Ilbono, Barisardo, Baunei, Jerzu, Tertenia, Perdasdefogu, Gairo e Seui il servizio sarà garantito dalle ore 20.00 di oggi, sino alle ore 8.00 di lunedì 16 gennaio. Il punto di continuità assistenziale di Talana sarà a disposizione dei pazienti dalle ore 20 di oggi, sino alle 20 di domenica 15 gennaio. 

  A Villagrande Strisaili la guardia medica sarà aperta al pubblico oggi dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del 14 gennaio e il 15 gennaio, dalle ore 8.00 sino alle ore 8.00 della mattina di lunedì 16 gennaio. Si segnala inoltre che a Villagrande il punto di continuità assistenziale sarà aperto in via straordinaria nelle giornate del 17 gennaio, 20 gennaio e 27 gennaio, seguendo l’orario dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

Cronaca

Oristano, maresciallo dei Carabinieri libero dal servizio incastra ladro seriale
ORISTANO – Una serie di furti su auto parcheggiate in città è finita sotto la lente dei Carabinieri della Compagnia di Oristano, coordinati dalla Procura della Repubblica. L’autore, già noto alle forze dell’ordine, è stato identificato grazie a un maresciallo libero dal servizio che, il 31 luglio, lo ha sorpreso in azione. Q...

Cagliari, autopsia conferma: Roberta Pitzalis uccisa dal botulino
È stato il botulino a uccidere Roberta Pitzalis. L’autopsia, eseguita dal medico legale Matteo Nioi, ha confermato l’intossicazione come causa principale del decesso. La 38enne, originaria di Guasila, è morta venerdì all’ospedale Businco. Accertata anche la presenza di una p...

Cagliari, mercantile liberiano fermato: 31 irregolarità a bordo
Una nave mercantile di 120 metri, bandiera liberiana, è ferma nel porto canale. Il provvedimento è della Capitaneria di Porto, nucleo Port State Control. La nave, stazza lorda 7.345 tonnellate e vent’anni di servizio, era arrivata l’8 agosto per operazioni commerciali. Il fe...

Muravera, graffiti sul faro di Capo Ferrato: denunciati due giovani svizzeri
Il faro di Capo Ferrato, un tempo guida per i marinai, oggi fa da bersaglio a bombolette spray. Due giovani di nazionalità svizzera sono stati denunciati dal Corpo Forestale per aver imbrattato le pareti della storica struttura. L’accusa è deturpamento di bene paesaggistico: il codice penale prevede da uno a sei m...

Incendi a Bonorva, arrestato un uomo per roghi dolosi
La Procura di Sassari ha mandato agli arresti domiciliari un uomo ritenuto responsabile di una serie di incendi dolosi. L’ordinanza, firmata dal GIP del Tribunale di Sassari, arriva dopo mesi di indagini. Gli episodi contestati risalgono al luglio 2024 e ai mesi di giugno e ...