Tore Piana: "Agnello sardo venduto a 3,5 euro al kg, situazione scandalosa"

  Mai avremmo immaginato di riscontrare un prezzo degli agnelli pagati al pastore sardo di euro 3,5 al Kg iva compresa e a peso vivo, la settimana della vigilia di Natale ed oggi 26 Dicembre 2022, quando il prezzo di vendita sui banchi è di 16 euro con punte di 18 euro al Kg. Una disparità enorme che non trova nessuna giustificazione, ad affermarlo Tore Piana presidente del Centro Studi Agricoli, associazione molto presente e conosciuta nel comparto agricolo sardo. I cittadini, continua Tore Piana, devono sapere conoscere la realtà dei fatti, ed è per questo motivo che come Centro studi Agricoli abbiamo ritenuto di rendere pubblico questa situazione che riteniamo senza se e senza ma, scandalosa. 

  Il prezzo equo dell’agnello pagato al pastore sardo è quello di 6 euro al Kg di peso vivo iva compresa, venderlo a 3,5 euro al Kg sempre a peso vivo e iva compresa significa perderci nettamente rispetto al costo di produzione. Ed ecco che bisogna valutare se il D.Lvo 198/2021 art. 3 sulle pratiche commerciali sleali, possa essere applicato in questo caso, perché una differenza dal prezzo di acquisto al prezzo di vendita di quasi il triplo è veramente scandaloso. Valuteremo con i nostri tecnici legali la possibile l’applicazione di questa Legge a tutela del pastore Sardo, conclude Tore Piana

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...