Guspini: Ladro sfigato incastrato dal DNA - Ritrovato un molare perso cadendo rovinosamente dalla motocicletta rubata

  Ieri a Guspini, a conclusione di un'attività d’indagine intrapresa a seguito di una denuncia querela presentata per il furto di una motocicletta Yamaha modello MT3, da parte di un 67enne pensionato, proprietario del mezzo ed in relazione a una seconda denuncia, inerente al furto di 970 € in contanti, di un PC portatile e di un cellulare Huawei, avvenuto ai danni del titolare del Roxy bar di Guspini, i carabinieri della locale Stazione sono giunti all'identificazione del responsabile di tali sottrazioni. Si tratta di un quarantenne del luogo, disoccupato, già noto per precedenti vicende giudiziarie e ben conosciuto in paese.

  Le immediate indagini esperite dai militari operanti, consistite nell'acquisizione di fonti testimoniali nonché di refertazioni mediche prodotte dal Pronto Soccorso dell'Ospedale “Nostra Signora di Bonaria” di San Gavino Monreale e dal reparto maxillo facciale dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari, hanno permesso di accertare che il 31 luglio scorso l'uomo, introdottosi nell'abitazione della prima vittima, adiacente ai locali del bar in questione, nell’attraversare una finestra lasciata aperta, era riuscito a penetrare all'interno dell'esercizio pubblico dove aveva commesso il furto in questione. Nella circostanza aveva anche danneggiato le slot machines presenti nel locale, al fine di prelevare il denaro contenuto all'interno delle stesse, residuo di precedenti giocate. 

  Allo scopo poi di allontanarsi con maggiore celerità dal luogo dell'evento aveva prelevato dall'abitazione privata del primo denunciante la motocicletta, che aveva rinvenuto all'interno del garage. Nella successiva fuga, nel percorrere la Via Dessì nel centro abitato del paese, aveva però perso il controllo del mezzo rovinando a terra. Si era quindi dovuto presentare in due momenti diversi presso i due nosocomi per le cure del caso, tanto da fornire involontariamente elementi per la sua identificazione. I carabinieri avevano infatti rinvenuto sul luogo dello schianto un molto sospetto dente molare dell’arcata inferiore che, al di là delle prossime verifiche sul DNA, è proprio quello di cui l’interessato aveva lamentato la cruenta scomparsa nel secondo dei due ospedali in cui era transitato.

Cronaca

Viaggio nel tempo a Cagliari: Alla scoperta dei giocattoli antichi
  Il 17 settembre 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, abbiamo avuto l'onore di visitare la casa museo del giocattolo di Antonella Fontana, un angolo storico nel cuore del capoluogo sardo.   Questo evento, ora alla sua sesta edizione, è promosso da un'associazione locale con l'intento di ...

"Cantine aperte in vendemmia": Una celebrazione della tradizione vinicola sarda
  L'iniziativa "Cantine Aperte in Vendemmia" si prepara a fare ritorno in Sardegna dal 23 settembre al 7 ottobre. Una manifestazione di grande importanza che sottolinea il legame profondo tra la Sardegna e le sue radici vinicole, una tradizione che non conosce tempo e che si tramanda da generazioni.   Promossa dal...

Confermati tre casi di peste suina africana a Dorgali: un virus "di importazione"
  Dorgali – I risultati delle recenti analisi eseguite sugli animali di un allevamento di Dorgali hanno confermato la presenza di tre casi di peste suina africana. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i casi riconosciuti appartengono al genotipo due, che negli ultimi tempi è stato individuato in Lombardia, lontano dalla Sardegna. L'ass...

Alghero: Verso la rinascita del Forte della Maddalena
L'antico Forte della Maddalena ad Alghero con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese. Ma l'obiet...

Torna la Iglesias Sant'Angelo: 61 piloti in gara
  61 i piloti in gara per la 32^ cronoscalata Iglesias Sant’Angelo che entra nel vivo domenica 24 settembre con una sfida che - secondo gli organizzatori della Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore - sarà "decisamente molto combattuta" per la presenza dei big dell’alta velocità in salita: a partire dai campioni del Faggioli Racing ...

La città di Alghero aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
  Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che si terrà in tutta Italia sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie sar...

Nuovo singolo da Olbia: "Chiamami" di Andreed e Jenny
OLBIA - Si fa strada nel panorama musicale il nuovo singolo "Chiamami", una collaborazione tra Andreed, noto anche come Dj Andrea Demuru, 24enne di Berchidda, e la cantante Jenny, vero nome Jennifer Decandia, 22enne olbiese. Il brano, con sonorità dance, narra la storia di un amore non corrisposto. Il testo, scritto da Andrea Demuru e Jennifer D...