Al carcere di Tempio Pausania presi in ostaggio due poliziotti penitenziari

Attimi di terrore Giovedì tra le mura del Carcere dì Tempio Pausania. Un detenuto di origine italiana ha bloccato un giovane poliziotto puntandogli al collo un’arma artigianale. A denunciare il fatto e il *Segretario Nazionale del Sindacato Autonomo della Polizia Penitenziaria POLGIUST Roberto MELIS.* Nel carcere di Tempio, Giovedì pomeriggio si sono vissuti attimi di terrore,un detenuto di origine Italiana ha preso in ostaggio due agenti di polizia penitenziaria puntando sul collo di uno di loro un oggetto artigianale a mo di coltello. MELIS afferma *“_quello che e successo a tempio e una situazione che qui in Sardegna non si manifestava da tempo,ci preoccupa sopratutto il fatto che questi atti potrebbero diventare ordinari visto la situazione che si vive oggi nelle patrie galere_.”* Quella inscenata, Nel carcere Tempiese non è sfociata in tragedia solo grazie alla calma dimostrata da parte dei colleghi oggetto del vile gesto e alla grande professionalità dei poliziotti arrivati immediatamente sul posto, grazie ai quali, si è riusciti a riportare l’ordine e la sicurezza all’interno del Reparto. Ovviamente quanto avvenuto in quel di tempio merita un ulteriore approfondimento e sopratutto deve essere un campanello d’allarme affinché non solo i vertici Penitenziari isolani ma anche quelli Nazionali dovranno dare risposte concrete in modo da garantire quella giusta tutela e sicurezza che tutti i Poliziotti meritano. Noi continueremmo a vigilare,in questo momento di grande amarezza dobbiamo unirci e dimostrare ancora di più il grande valore degli uomini della Polizia Penitenziaria. *_Vogliamo augurare ai poliziotti protagonisti di questa orribile vicenda di poter superare il grave trauma subito giovedi,conclude MELIS_*.

Cronaca

Al Ceas “Ali in viaggio”, laboratorio per bambini  sugli uccelli migratori
Il 10 maggio dalle 9:30 alle 12, in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori, il CEAS Lago Baratz del Comune di Sassari, che svolge le sue attività didattiche nella Z.S.C. (Zone Speciale di Conservazione) ‘Lago Baratz-Porto Ferro’, propone il laboratorio didattico-creativo ‘Ali in viaggio’ dedicato all’avifauna migratoria. I partec...