Alghero, Futuro Comune organizza un incontro pubblico su lavoro, casa e cittadinanza


ALGHERO – Martedì 6 maggio, alle ore 19, in via Manzoni 60B, il gruppo consiliare Futuro Comune promuove un incontro informativo aperto alla cittadinanza dal titolo “Io scelgo il futuro”.

Al centro del dibattito ci saranno i cinque referendum promossi in ambito nazionale e la proposta di iniziativa popolare per l’introduzione del diritto all’abitare nella Costituzione italiana.

All’incontro interverranno Martina Vacca, avvocata esperta in diritto del lavoro; Marcello Simula della CGIL; Laura Ortu, portavoce regionale dei Giovani Verdi; e Alessandra Casu, urbanista. I lavori saranno moderati da Cristina Moro.

L’iniziativa, spiegano dal gruppo consiliare, nasce con l’intento di offrire uno spazio di confronto pubblico su temi che toccano direttamente le condizioni di vita e i diritti delle persone.

L’appuntamento è aperto a tutti gli interessati.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...

FertiliArt: Fertilia città dell’arte e dell’inclusione, parola di Di Nolfo
Fertilia si rifà il trucco. Ma stavolta non è solo una mano di vernice. Con FertiliArt, la borgata sogna in grande: diventare un laboratorio vivente di arte pubblica, cultura e inclusione. Un progetto che il consigliere regionale Valdo Di Nolfo ha spinto con forza, grazie a un finanziamento regionale destinato al C...