Convegno su Sant'Antonio abate ad Alghero 13-14 giugno

  Lunedì 13 e martedì 14 giugno si svolgerà ad Alghero, presso la sala Conferenze de Lo Quarter e presso il Complesso di San Francesco, il convegno “Il culto di sant’Antonio dalla vita atanasiana alle tradizioni popolari”. La giornata di studi è organizzata da docenti del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari e del Dipartimento di Lingue Culture moderne dell’Università di Genova e avrà come tema sant’Antonio abate, una delle figure più interessanti e suggestive dell’intera agiografia cristiana. 

  L’immaginario odierno collega il santo ai fuochi del 17 gennaio e al maialino, suo immancabile accompagnatore. Ma sul monaco eremita che affronta le tentazioni del demonio nel deserto egiziano esistono antiche tradizioni agiografiche nelle lingue classiche e in arabo, nonché leggende e cicli narrativi a lui intitolati nelle principali lingue di cultura europee che ne fanno uno dei personaggi più iconici della civiltà occidentale. 

  Nel calendario la sua festa segna l'inizio del Carnevale. Patrono di numerose città europee, nel XIV secolo anche ad Alghero la comunità dei pobladors catalani gli dedicò la chiesa più antica della città (oggi non più esistente). E proprio le leggende e le canzoni tradizionali tramandate attorno al santo ad Alghero sono state oggetto di un’iniziativa collaterale quale la pubblicazione del libretto divulgativo Sant Antoni del foc. Redescoberta de una tradició, Sassari, Edes, gennaio 2022, promosso sempre dall’Università di Sassari, a cura di Francesco Ballone, Giovanni Strinna, Giovanna Tilocca e Carla Valentino. 

  Il convegno riunirà dieci studiosi esperti di letteratura, storia del teatro, antropologia e storia dell’arte, in gran parte provenienti da università catalane. Nella sera di lunedì nel chiostro di San Francesco è previsto anche un momento musicale affidato ad alcuni interpreti della musica tradizionale quali il Cuncordu de Santu Nigola di Nughedu San Nicolò e Angel Maresca Lo barber che eseguiranno canti sacri e profani legati alla festa di s. Antonio.

Cronaca

Sant'Elia Rinasce: Lavori, Controlli e Nuovi Orizzonti per Cagliari
I lavori di bonifica e riqualificazione a Sant'Elia proseguono con determinazione, grazie all'intervento dell'assessora Luisa Giua marassi assessora all'ambiente del comune di Cagliari. L'area, inclusi strade e lungomare, sta lentamente tornando a nuova vita. Molte zone di Cagliari sono state ripulite, anche con il prezioso aiuto dei volontari, dim...

Lo Yacht Club Alghero elegge presidente e direttivo per il quadriennio  2025/2029
Tempo di elezioni allo Yacht Club Alghero. Sabato 24 maggio alle ore 10.00, presso la sede nella Banchina Catardi del Porto di Alghero, si riunirà l’assemblea annuale dei soci che sarà chiamata, in questo 2025, ad eleggere il nuovo presidente e il direttivo. Pierpaolo Carta, presidente uscente che ha guidato il sodalizio algherese in questi ul...