Quartu Sant’Elena: sequestrate 150 nasse irregolari nel litorale, operazione della Guardia Costiera

Nel corso di un’attività di pattugliamento nelle acque del golfo di Cagliari, la Guardia Costiera ha sequestrato nella mattinata di mercoledì 22 maggio circa 150 nasse irregolari, calate senza i prescritti segnalamenti, lungo il tratto di mare prospiciente il lungomare di Quartu Sant’Elena.

L’intervento è stato condotto dall’equipaggio di una motovedetta della Capitaneria di porto di Cagliari. I militari, durante la consueta attività di controllo delle attività di pesca, hanno notato un galleggiante semisommerso vincolato al fondo marino e privo dei requisiti di segnalazione obbligatoria. Da lì è scattata l’operazione di recupero: risalendo il cavo sommerso, i militari hanno accertato la presenza di nasse collocate illegalmente e non riconducibili ad alcun soggetto identificabile.

Tutti gli attrezzi sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, finalizzato alla successiva confisca. Il contenuto – polpi, seppie, granchi e pesci – essendo ancora vivo, è stato rigettato in mare al termine delle operazioni.

L’utilizzo di attrezzi da pesca privi di segnalazione, spesso legato a pratiche illecite, rappresenta un danno per i pescatori professionali e costituisce un pericolo per la sicurezza della navigazione, soprattutto nei periodi in cui le coste sono frequentate da natanti e bagnanti.

Oltre al rischio per la sicurezza, le nasse e le reti abbandonate sui fondali si trasformano in trappole mortali per le specie marine. La normativa vigente è chiara: ogni imbarcazione non professionale può calare al massimo due nasse e l’uso di reti da posta è categoricamente vietato per chi non è autorizzato alla pesca professionale.

L’operazione della Guardia Costiera si inserisce nel quadro delle attività di tutela dell’ambiente marino e di controllo della legalità nelle acque costiere del sud Sardegna.

Cronaca

Sciopero aerei 20 giugno, cosa fare per salvare il viaggio
Venerdì 20 giugno 2025 si preannuncia una giornata nera per il trasporto aereo nazionale e internazionale. Uno sciopero di 24 ore, proclamato a livello nazionale, rischia di mandare in tilt gli aeroporti italiani in pieno avvio della stagione estiva. Secondo le stime di ItaliaRimborso, saranno circa 200.000 i viag...

InVita – la via dei borghi: camminare la Gallura tra gesti, riti e paesaggi
Dal 20 al 29 giugno prende forma un progetto che è molto più di un evento: è un invito a percorrere l’Alta Gallura con passo lento, alla ricerca dell’anima dei luoghi. “InVita – la via dei borghi”, promosso dal Comune di Tempio Pausania con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turism...

Sardinia Food Awards: dieci anni di eccellenza e orgoglio sardo
 Il decennale dei Sardinia Food Awards è stato celebrato come si conviene alle imprese riuscite, quelle che nascono con un’idea, crescono con la passione e si affermano con la credibilità. Dieci anni dopo il primo brindisi, quello che venne subito battezzato “l’Oscar dei...

Rotary Club Coast Porto Rotondo porta la solidarietà in piazza Sotto le stelle di San Pantaleo una conviviale inclusiva firmata “Pronti ad agire”
La piazza di San Pantaleo, pittoresca cittadina gallurese arroccata sulle pendici granitiche del massiccio di Cugnana e affacciata sulla Costa Smeralda, si è trasformata la sera del 13 giugno 2025 in un salotto di relazioni e generosità per la conviviale del Rotary Club Coast Porto Rotondo. Oltre cento soci, turisti e abitanti hanno preso posto ai...

L’Aou di Cagliari vince lo Smartphone d’oro per la miglior comunicazione pubblica digitale d'Italia. L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari conferma la sua leadership. Il progetto di questo anno porta le Cure palliative nel Metaverso
L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari ha vinto il primo premio assoluto come miglior comunicazione pubblica digitale in Italia, con il progetto delle Cure palliative nel Metaverso. La votazione e la cerimonia di premiazione si sono svolte oggi alle Logge del grano di Arezzo durante la manifestazione organizzata da Pa Social, l’Associazion...