Una settimana che, dopo l’infortunio di Belotti nell’ultimo turno con l’Inter alla “Unipol Domus”, ha fatto registrare tutta una serie di inconvenienti che potrebbero mettere in difficoltà mister Pisacane. Ben otto sono gli indisponibili che non andranno in Friuli, ma per fortuna la rosa rossoblù quest’anno è assai corposa e per questa ragione la squadra che scenderà in campo contro l’Udinese sarà in grado di tener botta. Senza Belotti il candidato principe per il suo avvicendamento appare Borrelli, con Sebastiano Esposito e Folorunsho a fungere da trequartisti in appoggio. Pisacane ha ventilato anche l’ipotesi di utilizzare da subito anche Luvumbo, appena rimessosi da un infortunio. Pure Mina si è allenato a strappi anche se, a scanso di equivoci, i problemi avuti dal colombiano in settimana non dovrebbero farlo rinunciare al “lunch-match” domenicale. Per il resto il Cagliari scenderà in campo non solo per disputare un incontro votato alla difensiva, ma cercherà di centrare l’intera posta come accaduto due settimane fa a Lecce. Probabile che la contesa si vinca nella zona nevralgica, laddove i rossoblù proveranno ad intasare il reparto per cercare di limitare i rifornimenti udinesi per le punte, fra le quali è temuta la fisicità di Davis. Poi la sosta porterà consiglio e Pisacane proverà a recuperare qualcuno degli attuali infortunati. Tra serie A e B sono 34 i precedenti in terra friulana e nettamente favorevoli ai padroni di casa che hanno vinto 20 volte, mentre solo 4 le affermazioni cagliaritane. Sono 10 i pareggi.