Aritzo: Tore Piana denuncia la tragedia davanti alla guardia medica chiusa

«Quello accaduto oggi ad Aritzo è un fatto gravissimo, una tragedia annunciata che scuote le coscienze di tutti», dichiara l’ex consigliere regionale e attivista sardista Tore Piana, commentando la morte di un uomo di 46 anni rimasto senza soccorso davanti a una guardia medica chiusa.

«Un uomo muore senza che un medico potesse tentare di salvarlo. È l’immagine più drammatica del disastro della sanità sarda, abbandonata e senza presidi nei territori interni».

Piana denuncia con fermezza l’assenza di servizi sanitari essenziali nelle zone più isolate dell’isola: «Non è più accettabile che intere comunità vivano senza assistenza, costrette a contare i minuti mentre la vita si spegne in attesa di soccorsi che arrivano tardi e senza medici».

L’ex consigliere sollecita la Regione Sardegna a intervenire senza indugi: «Serve subito un piano straordinario di potenziamento della sanità territoriale, con presidi, medici e ambulanze medicalizzate in ogni area interna. Chi governa oggi ha il dovere morale e politico di agire immediatamente, perché ogni minuto di silenzio può costare un’altra vita».

Tore Piana conclude con un monito che risuona come un atto d’accusa: la politica non può più voltarsi dall’altra parte di fronte al collasso della sanità sarda.

Cronaca

Cabras, lite alla casa di accoglienza: trentenne turco arrestato per tentato omicidio
Una lite nata per futili motivi si è trasformata in violenza. È accaduto ieri sera a Cabras, in via Tharros n. 250, all’interno della casa di accoglienza per migranti Summertime. Un trentenne di nazionalità turca ha aggredito con un coltello un ventisettenne pakistano, colpendolo alla spalla. Il giovane ferito è stato trasportat...

Olbia: il generale Rizzo incontra i carabinieri e il sindaco Nizzi
Rappresentanza e onore. Sono le due facce della divisa. Ad Olbia, mercoledì 1 ottobre, il generale di brigata Francesco Rizzo, comandante della Legione Carabinieri “Sardegna”, ha incontrato i militari del Reparto Territoriale guidato dal tenente colonnello Nicola Pilia. Una visita che non è semplice protocollo, ma...

Nuoro, controlli del NIL: lavoro nero e sicurezza violata, sospesa un’attività
Il lavoro è dignità, ma anche legge. Dove manca la seconda, la prima rischia di ridursi a sfruttamento. Lo dimostrano i controlli svolti negli ultimi due mesi dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, in collaborazione con le Stazioni dell’Arma territoriale e l’Ispettorato del Lavoro: un bilancio...

Tempio Pausania: cittadino straniero irregolare accusato di molestie e violenza
Un uomo con permesso di soggiorno scaduto è finito nei guai a Tempio Pausania. I Carabinieri della stazione di Luras hanno eseguito nei suoi confronti una misura cautelare: l’accusa è di aver perseguitato e molestato una giovane lavoratrice, arrivando anche a un contatto fisico che la Procura ha qualificato come v...