Allo stadio Unipol Domus, dopo due successi consecutivi contro Parma e Lecce, il Cagliari cade 2-0 contro l’Inter del neo tecnico Cristian Chivu, che si rilancia nelle zone alte della classifica.
Arbitra Piccinini della sezione di Forlì.
Capitolo formazioni: Fabio Pisacane opta per il 3-5-2. In difesa debutta in Serie A l’ex Porto Zé Pedro, affiancato da Mina e Luperto. Sugli esterni Palestra e Obert, in mezzo al campo Adopo, Deiola e Folorunsho. In avanti la coppia Sebastiano Esposito-Belotti.
Chivu risponde con lo stesso schema, facendo turnover in vista dell’impegno di Champions League contro lo Slavia Praga. In attacco la coppia Lautaro-Thuram.
Il Cagliari, nel primo tempo, non si è mai reso pericoloso e non ha effettuato tiri in porta. L’Inter ha dominato nel possesso palla e al 9’ ha sbloccato la gara: Barella serve Bastoni, cross in area e Lautaro sovrasta Obert, infilando di testa Caprile. Al 26’ Carlos Augusto pesca Thuram che prova di tacco senza impensierire il portiere rossoblù. Al 42’ la brutta notizia per il Cagliari: Belotti, dopo un contrasto con il portiere nerazzurro, cade a terra e il suo ginocchio sinistro fa “crack”. Gli esami strumentali chiariranno l’entità del problema, ma si teme il peggio dopo l’iniziale ipotesi di distorsione. Al suo posto entra Prati.
Nella ripresa Chivu inserisce Dimarco per Carlos Augusto e l’Inter aumenta i giri. Al 53’ Calhanoglu colpisce il palo da fuori area e un minuto dopo Thuram si divora il raddoppio a tu per tu con Caprile. Pisacane al 58’ cambia: dentro Gaetano e Felici per Deiola e Zé Pedro. I rossoblù reagiscono e al 73’ sfiorano il pareggio con Folorunsho che di testa centra il palo su corner di Sebastiano Esposito. All’80’ occasione per Borrelli, ma Dimarco salva in extremis.
L’Inter chiude la partita all’82’: ancora Dimarco protagonista sulla sinistra, assist rasoterra per Pio Esposito che firma il suo primo gol in Serie A proprio contro il fratello Sebastiano. Al 85’ Mkhitaryan colpisce il palo esterno, ma il risultato non cambia. Dopo tre minuti di recupero termina 2-0 per i nerazzurri.
Per il Cagliari non è bastata la reazione della ripresa. I rossoblù restano a quota 7 punti in classifica, ma cresce la preoccupazione per le condizioni di Belotti, tornato al gol nelle scorse giornate e ora fermato dall’infortunio.
La prossima sfida vedrà la squadra di Pisacane impegnata al Bluenergy Stadium contro l’Udinese, domenica 5 ottobre alle 12:30.