Amatori Rugby Alghero e Rugby Olbia, primo assaggio di stagione col sorriso

Ottanta uomini in campo, due partite vere e una giornata di rugby che sa di preludio. L’Amatori Rugby Alghero e il Rugby Olbia hanno aperto così la stagione: placcaggi veri, gambe pesanti ma idee chiare, e quel profumo di terzo tempo che in questo "sporco" ma nobile sport non manca mai.

Il primo confronto ha visto di fronte le squadre maggiori. Alghero, reduce dal terzo posto in Serie A, ha piegato Olbia 21-7. Gli smeraldini, che navigano in Serie B, hanno tenuto testa con orgoglio, mostrando di poter puntare in alto nella loro categoria. Gli algheresi invece sono ancora un cantiere aperto: molti volti nuovi, schemi da oliare, ma già un’identità che si intravede.

Subito dopo spazio alle “cadette”, quelle che affronteranno la Serie C. Qui Alghero ha fatto la voce grossa: 35-12 il risultato finale, con cinque mete firmate da ragazzi che hanno ancora l’età dell’entusiasmo e poco più. Ha cominciato il diciassettenne El Bakhadaoui, seguito dal diciottenne Pedroni e dai ventenni Daga, Marrone e Piras. Tutte le segnature trasformate da Bogliani, piede glaciale, mentre Macchioni, Serio, Cadoni e Peana hanno garantito sostanza. Buona la prima anche per gli esordienti Rizzo, Putzu e Andreetto, che si sono calati subito nello spirito del gruppo.

A bordo campo i tecnici Marco Spirito e Gabriel Calabrò hanno mantenuto il tono sobrio: «Questo è solo l’inizio di un percorso importante», hanno spiegato. E ancora: «Gli sforzi in allenamento fatti finora hanno già dato i primi risultati». Parole semplici, ma che lasciano intravedere la soddisfazione di chi ha visto i ragazzi rispondere presente.

A chiudere la giornata il terzo tempo: tavolate piene, sorrisi e strette di mano tra due società che, oltre al campo, condividono un’amicizia di lunga data e una collaborazione costante. Rugby vero, insomma.

Formazione Alghero cadetta: El Bakhadaoui (Viale); Peana D. (Andreetto), Pedroni, Calabrò (Meloni), Bombagi (Ibba); Bogliani, Peana F.; Serio (Piras), Solinas (Putzu), Daga; Pirisi (Peana M.), Rizzo (Marrone); Macchioni, Cadoni (Rapisarda), Bardino.
Allenatori: Spirito – Calabrò.

Sport

Allenamento con i tecnici nazionali di karate per Maira Barabesi
Allenamento d’eccezione a Quartu Sant’Elena, dove gli atleti sardi hanno avuto modo di lavorare sotto la guida dei tecnici nazionali Matteo Fiore e Roberto Clemenza. L’iniziativa, organizzata dalla società Kanazawa dei maestri Piludu, ha richiamato karateka da tutta l’isola.

Il Cagliari si blocca in casa contro l’Inter. I rossoblù hanno provato a pareggiare con un palo di Folorunsho, poi Pio Esposito ha chiuso l’incontro.
  ??I tifosi rossoblù affacciati alle finestre dei palazzi che danno sull’Unipol Domus hanno abbassato le tapparelle dopo dieci minuti. Colpa del ragazzo di Bahía Blanca, Argentina, che quando vede il rosso cagliaritano si ricorda di essere “il Toro” e lo infilza senza pietà. Dodici partite contro i sardi, dodici gol. L’ultimo ha avviato la se...

Scommesse sportive, il pronostico di Mr Simon
La Serie A ha ormai preso ritmo. Giornata dopo giornata, il calendario offre incroci che stuzzicano la fantasia e l’agonismo dei tifosi. E, con loro, anche la curiosità degli appassionati di scommesse. Mr Simon ci guida attraverso due sfide di cartello del sabato.

Due nuovi istruttori nazionali per la Pallacanestro Alghero
La Pallacanestro Alghero festeggia due nuovi traguardi. Eleonora Cresci e Fabio Costa hanno ottenuto la qualifica di Istruttori Nazionali FIP al termine del secondo anno del corso, svolto a Cagliari dal 12 al 17 settembre. Un riconoscimento che premia il loro impegno e arric...

Vigilia di Cagliari-Inter. Pisacane: “Servono umiltà e coraggio”.
L’inizio di campionato con personalità ed il passaggio del turno in Coppa Italia hanno acceso l’entusiasmo. Il gruppo squadra sta rispondendo alle sollecitazioni del tecnico e sette punti in quattro gare non sono un’inezia. Il Cagliari affronta l’Inter con la forza dei nervi distesi, senza timori reverenziali, ma comunque conscio di dover superare ...

Forte Village, azzurri protagonisti nel secondo Itf Combined
L’Italia del tennis si prende la scena al Forte Village. Nel secondo dei sei Itf Combined organizzati dalla Sports Academy, con il supporto dell’Assessorato regionale al Turismo, Artigianato e Commercio, il singolare maschile ha visto un vero exploit degli azzurri: ben sei tennisti hanno conquistato i quarti di fi...

Sardinia Open alle fasi decisive. Lauro vince il Futures femminile
  Si allineano alle semifinali i tabelloni principali del 25esimo Sardinia Open International-èAmbiente di wheelchair tennis (torneo di categoria Itf1Series, con un montepremi di 35mila dollari. Di fatto, il torneo più importante d'Italia. Nel tabellone maschile, avanzano le prime tre teste di serie, con lo spagnolo Martin De La Puente che ha...

Sant Miquel 2025: castells e cultura catalana nel cuore di Alghero
La città si prepara a celebrare la festa di San Michele, patrono cittadino, con un programma che intreccia tradizioni, cultura popolare e legami con la Catalogna. Protagonisti saranno i castells, le torri umane che rappresentano uno dei simboli più autentici della cultura catalana.