L’Italia pareggia in Germania con un grande secondo tempo. Ma non basta, in semifinale della Nations League vanno i tedeschi

Niente da fare, stavolta il Signal Iduna Park di Dortmund non porta fortuna. Niente semifinale di Nations League per gli azzurri, che pareggiano 3-3 in Germania una partita rocambolesca: i gol di Kimmich (calcio di rigore), Musiala e Kleindienst - già giustiziere all'andata - nel primo tempo, quindi la doppietta di Kean e il rigore nel recupero di Raspadori: ma la squadra di Spalletti è eliminata ai quarti di Nations League. Nel girone di qualificazione al Mondiale 2026 gli azzurri troveranno la Norvegia di Haaland. La Germania è passata in vantaggio con un rigore di Kimmich al 30', poi ha raddoppiato con Musiala al 36' a seguito di un'incredibile disattenzione. I giocatori dell'Italia si sono fermati a discutere con l'arbitro, così i tedeschi ne hanno approfittato per battere velocemente l'angolo e pungere con il talento del Bayern, con Gigio fuori dai pali. Il 3-0 è arrivato pochi minuti dopo grazie a un colpo di testa di Kleindienst, arrivato a 4 gol in 6 partite in nazionale. Nella ripresa l'Italia ha rialzato la testa con una doppietta di Kean - destro di potenza sul primo palo nel primo gol e destro a giro nel secondo - e un rigore di Raspadori per fallo di mano nei minuti di recupero. Un episodio dubbio al 75': Marciniak ha prima dato e poi tolto - azione rivista al monitor - un rigore all'Italia dopo un fallo ai danni Di Lorenzo.

Sport

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...