Extratime di Mister Simon: Buio Cagliari - il Bologna ribalta la gara e inguaia i rossoblù

Un’altra sconfitta, l’ennesima, per il Cagliari di Davide Nicola. La squadra sarda esce a mani vuote dal Dall’Ara e scivola nuovamente nella zona calda della classifica. Un colpo pesante, che evidenzia le difficoltà strutturali di una squadra che non riesce a trovare continuità e mostra sempre più crepe nel suo gioco.

Il Cagliari parte bene e trova il vantaggio al 22’, quando Piccoli chiede e riceve l’uno-due al limite dell’area, schiacciando di testa il pallone in rete. Un gol che sembra poter indirizzare la gara su binari favorevoli per i rossoblù, che chiudono la prima frazione avanti nel punteggio.

Ma è solo un’illusione. Nella ripresa, il Bologna cambia marcia e nel giro di dieci minuti ribalta la situazione. Al 48’, Felici travolge Cambiaghi in area: rigore netto, trasformato da Orsolini per il pareggio. Il Cagliari accusa il colpo, barcolla, si scopre e subisce il raddoppio ancora per mano di Orsolini, che al 56’ piazza il colpo del definitivo 2-1.

Da quel momento in poi, la squadra di Nicola si spegne. I cambi non portano effetti, la manovra resta sterile, il ritmo è troppo basso per impensierire un Bologna che, senza affanni, controlla e porta a casa i tre punti.

Questa sconfitta è più di un semplice passo falso. La squadra sembra sempre sull’orlo del precipizio: a tratti mostra un’identità, ma poi si perde in disattenzioni difensive e in una manovra offensiva che fatica a creare vere occasioni da gol. Troppi errori, troppe fragilità, troppe scorie che si trascinano partita dopo partita.

A fine gara, vertice societario straordinario per decidere di anticipare il ritiro ad Assemini in vista della sfida con il Genoa. Un segnale chiaro: la situazione è grave e serve una scossa immediata.

Il gioco della spirale è spietato: chi semina vento raccoglie tempesta. E dopo questa ennesima sconfitta, il Cagliari si ritrova in mezzo alle intemperie della bassa classifica.

Sport

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...