Colosseum 2025: la decima edizione dell’evento che porta le MMA sarde nel circuito internazionale

Il Colosseum torna a Sassari per la sua decima edizione, consolidandosi come la più importante manifestazione di Arti Marziali Miste (MMA) in Sardegna. L’evento, in programma il 15 marzo 2025, segna un traguardo fondamentale per il movimento isolano, grazie al patrocinio di Fight 1 e all'ingresso nel prestigioso circuito GAMMA (Global Association of Mixed Martial Arts), un riconoscimento che proietta l’evento sardo in una dimensione internazionale.

L'ideatore e promotore del torneo, il coach Gianmario Mereu, ha lavorato per quindici anni per portare il Colosseum ai massimi livelli, rendendolo un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di sport da combattimento. Quest'anno, la competizione avrà un'importanza ancora maggiore: due atleti verranno selezionati per accedere alla card di Oktagon, il più noto gala italiano degli sport da combattimento, trasmesso su Dazn e seguito in tutto il mondo. Un'occasione imperdibile per i lottatori sardi, che avranno l’opportunità di farsi notare su un palcoscenico globale.

Tra gli atleti di punta della competizione, spicca Samuele Arca, sassarese con tre anni di dominio nel circuito italiano e ora in lizza per un posto in nazionale. Accanto a lui, altri 16 combattenti del team Bad Boy Fight Club, tra cui i già affermati Mario Chironi, Davide Renda e Alessio Ibba, contribuiranno a rendere l’evento un vero spettacolo di forza, tecnica e determinazione.

Il Colosseum vedrà anche la partecipazione di team di grande livello nazionale come Hung Mun di Roma e Shoot Team Modena, che arricchiranno ulteriormente il tabellone della competizione. In totale, sono previsti 14 match, con un mix di giovani promesse e combattenti esperti pronti a dare battaglia.

Più che una semplice competizione, il Colosseum rappresenta una celebrazione della disciplina, del sacrificio e della crescita del movimento MMA in Sardegna. L'evento del 15 marzo 2025 non sarà solo un’occasione per vedere i migliori atleti locali all’opera, ma anche un punto di svolta per le arti marziali miste nell’isola, sempre più proiettate verso una dimensione internazionale.

Sport

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...