Torres fuori dalla Coppa Italia di Serie C: il Milan Futuro passa 1-0 al "Vanni Sanna"

  Dopo le ultime (deludenti) uscite in campionato (un solo punto negli ultimi tre incontri), la Torres rimedia - purtroppo - un'altra battuta d’arresto nella gara unica degli ottavi di Coppa Italia di Serie C. Avversario della compagine sassarese in tale match, il Milan Futuro, allenato dall’ex difensore Daniele Bonera. Una gara, disputata allo Stadio “Vanni Sanna”, terminata sul risultato di 1-0 in favore della formazione rossonera (marcatura realizzata dal giovanissimo attaccante Sia al 54° minuto di gioco), che non solo elimina la squadra isolana dalla competizione, ma certifica ulteriormente il momento no degli uomini dell’ottimo Greco, con un reparto offensivo incapace di mettere a segno neanche un gol negli ultimi tre match. Un periodo, inoltre, che speriamo passi presto per il club calcistico rossoblù del Nord Sardegna, a cui auguriamo una pronta e ricca serie di vittorie.

  In merito al match, dopo un avvio caratterizzato da una fase di studio e da un Milan Futuro pericoloso con un’”incornata” di Stalmach, era la Torres a rendersi insidiosa dalle parti della porta meneghina, prima con il centrocampista di origini etiopi Zambataro al 18° (conclusione fuori di un soffio) e successivamente con il calciatore Guiebre al 26°. Situazioni che certamente avrebbero dovuto avere miglior fortuna per i colori sassaresi. Una malasorte che si accaniva, una volta di più, per i ragazzi isolani al 31°, quando il “solito” Zambataro sprecava un pallone (conclusione fiacca del giocatore classe ‘98) su cui l’estremo difensore della formazione ospite Nava non aveva alcun problema a interrompere le trame di gioco isolane. La prima frazione, quindi, si concludeva senza ulteriori episodi degni di nota: Torres 0 - Milan Futuro 0. All’uscita dagli spogliatoi dopo l’intervallo, la ripresa vedeva inizialmente un’azione temibile della formazione sarda con il centrocampista Guiebre (conclusione dell’ex Bari potente ma centrale) che trovava la fiera opposizione del portiere scuola Milan.

  Tuttavia, pochi minuti dopo, arrivava un’autentica doccia gelata per la compagine sarda: il gol realizzato al 54° dalla punta Sia, che con un tiro forte e all’incrocio non lasciava scampo all’estremo difensore della Torres, Petriccione, obbligandolo a raccogliere la sfera al di là della linea bianca della porta sarda. Trascorrono pochi minuti (siamo all’80°) ed era l’attaccante della Torres, Diakitè, il protagonista negativo della gara, facendosi espellere a causa di un colpo sferrato sul difensore lombardo Andrej Coubis. Poco dopo, un episodio controverso: il medesimo Coubis interveniva in modo deciso mettendo a terra la punta sassarese Fischlanner, ma l’arbitro giudicava tutto regolare. Cosa dire degli ultimi minuti? La restante parte del match risultava avara di rilevanti emozioni, se non per un’altra espulsione tra le fila della compagine sarda, quella di Vincenzo Mureddu, collaboratore del tecnico Greco. La gara terminava poco dopo con la vittoria della squadra meneghina per 1-0. In conclusione, il prossimo impegno della Torres avverrà allo Stadio “Vanni Sanna” il giorno 1 dicembre alle ore 15.00 contro il nobile Ascoli, allenato dall’ottimo tecnico Domenico Di Carlo.

Sport

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...