Torres fuori dalla Coppa Italia di Serie C: il Milan Futuro passa 1-0 al "Vanni Sanna"

  Dopo le ultime (deludenti) uscite in campionato (un solo punto negli ultimi tre incontri), la Torres rimedia - purtroppo - un'altra battuta d’arresto nella gara unica degli ottavi di Coppa Italia di Serie C. Avversario della compagine sassarese in tale match, il Milan Futuro, allenato dall’ex difensore Daniele Bonera. Una gara, disputata allo Stadio “Vanni Sanna”, terminata sul risultato di 1-0 in favore della formazione rossonera (marcatura realizzata dal giovanissimo attaccante Sia al 54° minuto di gioco), che non solo elimina la squadra isolana dalla competizione, ma certifica ulteriormente il momento no degli uomini dell’ottimo Greco, con un reparto offensivo incapace di mettere a segno neanche un gol negli ultimi tre match. Un periodo, inoltre, che speriamo passi presto per il club calcistico rossoblù del Nord Sardegna, a cui auguriamo una pronta e ricca serie di vittorie.

  In merito al match, dopo un avvio caratterizzato da una fase di studio e da un Milan Futuro pericoloso con un’”incornata” di Stalmach, era la Torres a rendersi insidiosa dalle parti della porta meneghina, prima con il centrocampista di origini etiopi Zambataro al 18° (conclusione fuori di un soffio) e successivamente con il calciatore Guiebre al 26°. Situazioni che certamente avrebbero dovuto avere miglior fortuna per i colori sassaresi. Una malasorte che si accaniva, una volta di più, per i ragazzi isolani al 31°, quando il “solito” Zambataro sprecava un pallone (conclusione fiacca del giocatore classe ‘98) su cui l’estremo difensore della formazione ospite Nava non aveva alcun problema a interrompere le trame di gioco isolane. La prima frazione, quindi, si concludeva senza ulteriori episodi degni di nota: Torres 0 - Milan Futuro 0. All’uscita dagli spogliatoi dopo l’intervallo, la ripresa vedeva inizialmente un’azione temibile della formazione sarda con il centrocampista Guiebre (conclusione dell’ex Bari potente ma centrale) che trovava la fiera opposizione del portiere scuola Milan.

  Tuttavia, pochi minuti dopo, arrivava un’autentica doccia gelata per la compagine sarda: il gol realizzato al 54° dalla punta Sia, che con un tiro forte e all’incrocio non lasciava scampo all’estremo difensore della Torres, Petriccione, obbligandolo a raccogliere la sfera al di là della linea bianca della porta sarda. Trascorrono pochi minuti (siamo all’80°) ed era l’attaccante della Torres, Diakitè, il protagonista negativo della gara, facendosi espellere a causa di un colpo sferrato sul difensore lombardo Andrej Coubis. Poco dopo, un episodio controverso: il medesimo Coubis interveniva in modo deciso mettendo a terra la punta sassarese Fischlanner, ma l’arbitro giudicava tutto regolare. Cosa dire degli ultimi minuti? La restante parte del match risultava avara di rilevanti emozioni, se non per un’altra espulsione tra le fila della compagine sarda, quella di Vincenzo Mureddu, collaboratore del tecnico Greco. La gara terminava poco dopo con la vittoria della squadra meneghina per 1-0. In conclusione, il prossimo impegno della Torres avverrà allo Stadio “Vanni Sanna” il giorno 1 dicembre alle ore 15.00 contro il nobile Ascoli, allenato dall’ottimo tecnico Domenico Di Carlo.

Sport

Lungo la pioggia, oltre la paura: a Napoli vince il coraggio (e Groves)
Il ciclismo è uno sport crudele e magnifico, capace di tenere insieme l’epopea e la cronaca, la poesia e la contusione, la gloria e l’ambulanza. La sesta tappa del Giro d’Italia 2025 ne è stata la fotografia più autentica: 227 chilometri da Potenza a Napoli, immersi in un’Italia battuta dalla pioggia, attraversata da cadute, eppure ancora fedele...

Sardegna Rally Raid. La Presentazione Ufficiale. L’Evento è già Contagioso
15 Maggio 2025. C’è chi impazzisce per tre o quattro assi attorno a un tavolo da gioco. E c’è chi ne riunisce di veri, formidabili, autentici numeri 1, sul campo di un’impresa. È quello che ha fatto Giulio Pes di San Vittorio, Presidente di ACI Sassari e deus ex machina del Sardegna Rally Raid. Il Regista ha “adottato” l’idea di Tiziano Siviero, bi...

Giro d’Italia 2025 – Tappa 5: La fuga dei coraggiosi, il trionfo del leone danese
La quinta tappa del Giro, in questa corsa dai contorni poetici e feroce nella sostanza, prende il via da Ceglie Messapica, tra ulivi secolari e il profumo delle Murge. Subito al km 0, prima ancora che le gambe si scaldino, la sfida si accende: Giosuè Epis e Davide Bais decidono di non aspettare nessuno, evadono dal gruppo come due soldati in mis...

Sardegna Rally Raid 2025: la magia dell'avventura sbarca in Sardegna
Il conto alla rovescia è quasi terminato. Mancano solo quattro giorni al debutto del Sardegna Rally Raid 2025, un evento che promette di portare adrenalina e spettacolo tra le meraviglie dell’isola. La conferenza stampa di presentazione si terrà domani, 15 maggio, presso la Fondazione Alghero, e sarà l’occasione pe...

Serie A, ufficializzati gli orari della 37ª giornata
La Lega Calcio ha diramato gli orari ufficiali della 37ª giornata di Serie A 2024/2025, appena conclusa la 36ª giornata. Nove gare si disputeranno domenica 18 maggio alle 20:45, rispettando il principio di contemporaneità per le partite con lo stesso interesse di classifica, come previsto dalla Circolare n.3 del 3 ...