Salto ostacoli: Sardegna Jumping Tour e Trofeo dei Nuraghi infiammano Tanca Regia con 151mila euro di montepremi

  Si preannuncia un fine settimana straordinario per il mondo del salto ostacoli in Sardegna. Gli impianti Agris di Tanca Regia ad Abbasanta ospitano, da oggi fino al 20 ottobre, il Sardegna Jumping Tour, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di equitazione nell’isola, con il concorso nazionale A6* e la finale del Trofeo dei Nuraghi, riservata ai cavalli nati e allevati in Sardegna. Il montepremi complessivo di 151 mila euro, messo a disposizione dalla Regione Sardegna, è suddiviso in 80 mila euro per il concorso A6* e 71 mila euro per il Trofeo dei Nuraghi, rendendo questo evento uno dei più ricchi e prestigiosi del calendario ippico sardo. 

  Organizzato dalla FISE Sardegna in collaborazione con il comparto ippico dell'Agris, che dal prossimo anno passerà sotto la gestione dell'agenzia regionale Asvi, il Sardegna Jumping Tour vede la partecipazione di 250 binomi, tra cui i migliori cavalieri sardi e alcuni ospiti di rilievo nazionale. Tra i nomi di spicco figurano Piero Pala, campione in carica del Gran Premio, il due volte campione sardo Gianleonardo Murruzzu, e Giovanni Carboni, già tre volte campione regionale. Non mancano anche Antonio Meloni, vincitore del Trofeo dei Nuraghi nel 2023, e Luigi Angius, presenza costante sul podio. Tra gli ospiti, spicca il carabiniere Bruno Chimirri, vincitore del Gran Premio del 2022, e suo figlio Elisa, che si è piazzata seconda. Lorenzo Correddu, originario di Villanova Monteleone, farà ritorno dopo essersi classificato secondo lo scorso anno dietro al fratello Francesco. 

  Il programma del weekend prevede competizioni di altissimo livello, con gare che iniziano ogni giorno alle 8:30 e culmineranno domenica con il Gran Premio a due manche su ostacoli di 145 e 150 cm. La giornata conclusiva vedrà anche le finali dei cavalli di 4, 5 e 6 anni, nonché la terza prova del Trofeo Brevetti. Gianleonardo Murruzzu, show director dell’evento, si è detto entusiasta del livello tecnico dei partecipanti e dell’organizzazione, mentre il direttore di campo Giovanni Bussu e il presidente di giuria Adriana Spinoso garantiscono un fine settimana di emozioni intense per tutti gli amanti dell'equitazione. L’appuntamento di Tanca Regia, con il suo prestigioso montepremi e l’eccellenza dei partecipanti, conferma il suo ruolo di punto di riferimento per il salto ostacoli in Sardegna, offrendo uno spettacolo unico e di alto livello.

Sport

Boxe, Patrick Cappai sul ring a Quartu per il titolo Silver WBC
La grande boxe torna protagonista a Quartu Sant’Elena. Oggi, venerdì 3 maggio, il pugile quartese Patrick Cappai salirà sul ring del Pala Ferrini per affrontare il nicaraguense Ricardo Martinez in un incontro valevole per il titolo Silver WBC. L’evento, org...

È un’Inter che mostra in Champions le proprie qualità. Con il sardo Barella che giganteggia a centrocampo. Pareggio a Barcellona ed ora il ritorno a Milano
Date uno sguardo agli amici che avete invitato a casa, a chi è seduto sul seggiolino accanto a voi e ai ragazzi con cui avete condiviso una birra o una stretta di mano, perché non ve li dimenticherete mai. Barcellona-Inter finita 3-3 si candida a partita dell’anno. Un lungo filo di puro calcio che lega stretti un gol segnato di tacco, un altro calc...

Alghero: impresa Gymnasium, vittoria sulla capolista e pass per i play-off
Vittoria pesantissima per la Gymnasium Pallavolo Alghero che, nell’ultima giornata del campionato di Serie D femminile – Girone C di domenica 27 aprile espugna il campo della capolista Zurich Nuoro PVN con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 20-25, 25-13, 10-15) e stacca il pass per i play-off promozione c...

Verona-Cagliari 0-2: la notte dei riscatti e dei record
  "Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù al punto di prova." (G. K. Chesterton).  Il Cagliari ha scelto la sera di Verona per mostrare che il coraggio, alla fine, paga. Non c'era altro modo per uscire indenni — e vittoriosi — da una partita nata storta come un albero nel maestrale: primi dod...

Endurance: Raffaela Masia vince la Cen B del 3° Memorial Martina Berluti
Due giornate dedicate all'endurance nel ricordo di Martina Berluti, la giovanissima amazzone sassarese scomparsa nel 2022. Il 3° Memorial Martina Berluti, voluto dalla famiglia Berluti e organizzato dal Team Endurance del Golfo e dal Circolo Ippico Li Nibbari sotto l'egida della Fise Sardegna, si è disputata a San Pietro a Mare, località di Valledo...