Ad Alghero i Campionati del Mondo Juniores in acque libere

  Quasi, quasi non fa più sensazione vedere la Sardegna ripetersi nel confezionare eventi natatori mai visti precedentemente in Italia. È un dato di fatto che nell’isola esista un coordinamento ineccepibile abile nel coniugare alla perfezione gli intenti della Federazione Internazionale (World Acquatics) con le potenzialità della Federnuoto Italiana, ad occhi chiusi sempre pronta ad appoggiare il Comitato FIN Sardegna abilmente orchestrato dal presidente Danilo Russu. Ultimo tassello, non meno importante, è costituito dai padroni di casa dell’Alguer Sport, la società presieduta da Lorenzo Zicconi che si è cimentata in un’autentica impresa: accogliere nel miglior modo possibile i protagonisti dei Campionati del Mondo Juniores in acque libere.

  La spiaggia di Mugoni, per ben 4 giorni, sarà così saggiata ripetutamente da centinaia di adolescenti a caccia di risultati sensazionali, ripartiti in tre categorie maschili e femminili che si contenderanno i titoli individuali, staffette e sprint ad eliminazione diretta. L’antica città del nord ovest isolano, catalizzatrice di turisti, ha già sperimentato positivamente la sua vocazione per le manifestazioni di Open Water perché la Baia di Porto Conte è un gioiello naturalistico che involontariamente custodisce lo specchio d’acqua più desiderato dagli specialisti per le sue ineguagliabili proprietà. Maggiori ragguagli sulle dinamiche di una competizione destinata a ritagliarsi uno spazio negli annali dello sport catalano e sardo saranno dati nel corso della conferenza stampa, il 4 settembre 2024, presso la Sala Lo Quarter di Alghero, in Largo San Francesco con inizio alle 10:30. L’aprirà il sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto che poi cederà il microfono ai delegati della World Acquatics, al presidente del CONI Sardegna Bruno Perra, al patron dell’Alguer Sport Lorenzo Zicconi e al presidente FIN Sardegna Danilo Russu.

Photogallery:

Sport

Quando la cadute e la fatica scrivono la storia del Giro
C'è qualcosa di magico e crudele nel modo in cui le montagne del Giro d'Italia sanno trasformare sogni in incubi, certezze in dubbi. La sedicesima tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino, 199 chilometri attraverso le viscere del Trentino, ha scritto un capitolo di questa crudeltà con l'inchiostro della pioggia e il sangue dei campioni cadut...

Due secondi Dan di karate alla Why Company Martial Gym Alghero
Sabato 24 maggio si sono tenuti gli esami di cintura nera e di gradi avanzati di karate dell ente di promozione sportiva Csen-coni. 39 gli allievi da esaminare dalla commissione regionale di tutte le età, a dimostrazione che la disciplina marziale non è ad appannaggio solo dei giovani. Due atleti della società algherese, già noti per gli eccellen...

Basket MSP: Settimo ed Ellebi Aurora conquistano i titoli maschili Open
Tra domenica e lunedì sono stati assegnati gli ultimi due titoli stagionali MSP di pallacanestro, entrambi relativi alla categoria Open Maschile. Il titolo Gold è andato al Basket Settimo "A" di coach Marco Chessa, protagonista di una stagione straordinaria: 20 vittorie su 20 partite nella regular season, conclusa da imbattuta. L’unico passo fal...