Rugby in carrozzina: La Sa.Spo. si mette in mostra contro il Padova

  Nonostante la sconfitta, la squadra di rugby in carrozzina Sa.Spo. ha mostrato significativi miglioramenti in campo contro i campioni in carica del Padova. La compagine sarda, grazie all'apporto del nuovo arrivato Michele Felipe Tebaldi, ha esibito un gioco più coordinato e fluido, risultando in una sconfitta dignitosa per 40 a 16. Questo risultato, sebbene in linea con le attese, riduce notevolmente il divario rispetto alla scorsa stagione e proietta la squadra verso nuove ambizioni in vista dei playoff di Verona. Il tecnico Nicola Marcello ha espresso soddisfazione per la crescita della squadra, mettendo in evidenza la capacità di affrontare i campioni con maggiore determinazione. 

  Ha sottolineato i miglioramenti in difesa e le strategie offensive pianificate per sfruttare la velocità dei giocatori più agili, come la "freccia della Guinea" Salomon Menana Abaga Ocomo, che con il suo stile di gioco veloce e preciso ha saputo incantare anche le tifoserie rivali. Questo progresso viene però amaro-temperato dall'episodio che ha visto l'H81 Vicenza impossibilitata a giocare a causa di furti e danni al proprio equipaggiamento - un incidente che ha suscitato indignazione nell'ambiente e sottolineato l'importanza di solidarietà e supporto reciproco tra le squadre. Nell'intervista rilasciata, il tecnico ha evidenziato anche l'importanza di eventi come il convegno del 3 maggio a Cagliari, che mira a valorizzare l'inclusività e l'importanza dello sport nella vita delle persone con disabilità. 

  Una riflessione che accomuna atleti, allenatori e tutto il personale di supporto nello sport paralimpico, testimoniando il potere dello sport di superare le barriere e di promuovere una vita attiva e appagante per tutti. L'articolo mette in luce non solo il percorso sportivo ma anche quello umano e sociale dei giocatori e della squadra, con un occhio di riguardo per le giovani promesse come Leonardo Schirru, la cui età non gli permette ancora di competere ma la cui passione e dedizione sono già un esempio e un investimento per il futuro. In definitiva, la Sa.Spo. si appresta ad affrontare le prossime sfide con un rinnovato spirito di squadra e la consapevolezza che il lavoro svolto sta già portando i suoi frutti, offrendo allo stesso tempo una visione più ampia del ruolo dello sport nella società e nella vita dei singoli atleti.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...