L'Extratime di Mister Simon: Un Cagliari sfasato pareggia in extremis lo scontro diretto contro il Verona

  Pubblico delle grandi occasioni all'Unipol Domus nonostante la giornata festiva di Pasquetta. Ranieri si schiera ad inizio gara con un 4-2-3-1 con Deiola e Makoumbou a comporre la diga davanti alla difesa, e Lapadula unica punta a fare reparto. Gli ospiti si schierano a specchio con Bonazzoli unica punta, ed è proprio quest'ultimo a sbloccare la gara al minuto 30, lasciato clamorosamente incustodito in piena area di rigore incrocia di esterno sinistro e beffa Scuffet non proprio impeccabile. I gialloblù dominano la prima frazione, e nel secondo tempo, Lazotic, subentrato a inizio ripresa fa 2 a 0 ma il VAR annulla per offside. I rossoblù provano a recuperare lo svantaggio subendo dei contropiedi imbarazzanti, concedendo praterie agli uomini di Baroni. 

  Ranieri con tre cambi, Prati, Viola e Sulemane, si affida alle forze fresche e ai piedi buoni, e dopo un mezzo miracolo di Scuffet su Lazotic, i rossoblù raggiungono il pari con Sulemane, che al minuto 73 con una rasoiata dal limite fa 1 a 1. Il Cagliari quasi ci crede con Luvumbo che sfiora il colpaccio, poi nulla più fino al triplice fischio finale. Le soste per le Nazionali non hanno mai giovato al Cagliari, che è apparso molle e prevedibile. Ranieri ha avuto parecchio tempo per preparare questa gara che era fondamentale per uscire ufficiosamente dalla zona calda e guardare tutti dall'alto. Stiamo arrivando al traguardo, stile 100 metri in atletica, è lo sprint finale, sono gli ultimi 20 metri prima del traguardo, e i sardi hanno un vantaggio di appena due punti dalla zona rossa, troppo pochi per dormire sonni tranquilli. 

  È proprio nel finale che si deve dare tutto ciò che si ha, le vecchie volpi dello sport lo sanno, e la squadra di Ranieri ora deve assolutamente dare tutto, deve portare a termine questa missione, non permettendo più alla matematica di fare calcoli, perché come dice una bellissima canzone di Antonello Venditti, "E quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita."

Sport

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...