Una sconfitta schiacciante: Cagliari umiliato dalla Roma con un netto 4-0

De Rossi guida la Roma alla vittoria, mentre il Cagliari di Ranieri affonda

  Nella 23/a giornata di Serie A, il Cagliari subisce una disfatta memorabile al cospetto della Roma, che sotto la guida di Daniele De Rossi, succeduto a Josè Mourinho, ottiene la terza vittoria consecutiva. 

  Il risultato finale di 4-0 non lascia spazio a interpretazioni: è stato un dominio totale dei giallorossi. Già dal 2' minuto, la Roma si è imposta con un gol di Pellegrini, segnando l'inizio di una partita che si è rivelata un vero incubo per il Cagliari. Dybala al 23' ha raddoppiato il vantaggio, mostrando una superiorità tecnica e tattica incontestabile. 

  Il tecnico del Cagliari, Claudio Ranieri, si è trovato di fronte a un dilemma cruciale dopo questa sconfitta. In una dichiarazione a Sky Sport, ha espresso la necessità di una reazione decisa: "Dobbiamo cercare di far punti con Lazio e Napoli anche se sarà difficilissimo, ma serve prendere fiducia. Sappiamo che dobbiamo lottare fino all'ultimo e servono punti". Queste parole trasmettono un senso di urgenza e la consapevolezza della difficile strada che attende il Cagliari. "Schemi saltati dopo il primo gol? È saltato tutto, si sono dimostrati più forti, complicati. Noi dobbiamo reagire, tirare fuori gli attributi e fare di più", ha aggiunto Ranieri, sottolineando la superiorità schiacciante della Roma. 

  L'umiliazione è proseguita nella ripresa con un rigore trasformato da Dybala per fallo di mano di Petagna, e il giovane Huijsen ha sigillato il destino del Cagliari con un colpo di testa al 14'. In risposta ai meriti della Roma, Ranieri ha elogiato l'avversario: "Noi correvamo a vuoto perché loro ce lo facevano fare. Cambiavano sempre lato, non arrivavamo mai. Complimenti. De Rossi? Non ho avuto tempo di vederlo. Congratulazioni, ha preso una squadra forte e la sta facendo giocare bene. Adesso il riscaldamento è finito, vedremo nelle prossime partite, gli auguro il meglio". 

  Questa sconfitta mette in evidenza non solo la forza della Roma, ma anche le sfide significative che il Cagliari deve affrontare per ristabilire la propria posizione nella Serie A. Con una strategia di riscatto da definire, la squadra di Ranieri si prepara per le prossime partite, sperando di invertire la rotta di una stagione finora tormentata.

Sport

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...

La Dinamo Sassari si aggiudica il secondo incontro al torneo “Nuoro Hoop City” battendo i tedeschi del Niners Chemnitz. Coach Bulleri: “Buona prestazione impreziosita anche dalla vittoria”.
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro. Una partita intensa e combattuta sin dai primi possessi, con i biancoblù che hanno saputo reagire a ogni momen...

Cagliari, tre punti pesanti ma quanta sofferenza: il Parma cade 2-0 alla Domus
Il Cagliari torna a respirare, ma la vittoria sul Parma non può essere raccontata solo come un trionfo di carattere. I rossoblù hanno portato a casa un 2-0 che vale oro, ma per lunghi tratti la sensazione è stata quella di una squadra troppo rinunciataria, schiacciata nella propria trequarti e costretta a inseguire le iniziative avversarie. L...