Una sconfitta schiacciante: Cagliari umiliato dalla Roma con un netto 4-0

De Rossi guida la Roma alla vittoria, mentre il Cagliari di Ranieri affonda

  Nella 23/a giornata di Serie A, il Cagliari subisce una disfatta memorabile al cospetto della Roma, che sotto la guida di Daniele De Rossi, succeduto a Josè Mourinho, ottiene la terza vittoria consecutiva. 

  Il risultato finale di 4-0 non lascia spazio a interpretazioni: è stato un dominio totale dei giallorossi. Già dal 2' minuto, la Roma si è imposta con un gol di Pellegrini, segnando l'inizio di una partita che si è rivelata un vero incubo per il Cagliari. Dybala al 23' ha raddoppiato il vantaggio, mostrando una superiorità tecnica e tattica incontestabile. 

  Il tecnico del Cagliari, Claudio Ranieri, si è trovato di fronte a un dilemma cruciale dopo questa sconfitta. In una dichiarazione a Sky Sport, ha espresso la necessità di una reazione decisa: "Dobbiamo cercare di far punti con Lazio e Napoli anche se sarà difficilissimo, ma serve prendere fiducia. Sappiamo che dobbiamo lottare fino all'ultimo e servono punti". Queste parole trasmettono un senso di urgenza e la consapevolezza della difficile strada che attende il Cagliari. "Schemi saltati dopo il primo gol? È saltato tutto, si sono dimostrati più forti, complicati. Noi dobbiamo reagire, tirare fuori gli attributi e fare di più", ha aggiunto Ranieri, sottolineando la superiorità schiacciante della Roma. 

  L'umiliazione è proseguita nella ripresa con un rigore trasformato da Dybala per fallo di mano di Petagna, e il giovane Huijsen ha sigillato il destino del Cagliari con un colpo di testa al 14'. In risposta ai meriti della Roma, Ranieri ha elogiato l'avversario: "Noi correvamo a vuoto perché loro ce lo facevano fare. Cambiavano sempre lato, non arrivavamo mai. Complimenti. De Rossi? Non ho avuto tempo di vederlo. Congratulazioni, ha preso una squadra forte e la sta facendo giocare bene. Adesso il riscaldamento è finito, vedremo nelle prossime partite, gli auguro il meglio". 

  Questa sconfitta mette in evidenza non solo la forza della Roma, ma anche le sfide significative che il Cagliari deve affrontare per ristabilire la propria posizione nella Serie A. Con una strategia di riscatto da definire, la squadra di Ranieri si prepara per le prossime partite, sperando di invertire la rotta di una stagione finora tormentata.

Sport

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...