La Dinamo Sassari ha appena messo a segno un colpo da maestro ingaggiando Nenad Markovic, un allenatore che porta con sé non solo un'esperienza internazionale invidiabile ma anche un retaggio culturale e sportivo che affonda le radici nei migliori campi di basket europei. Markovic, 55 anni, originario di Doboj, Bosnia, è la nuova mente strategica dietro la prima squadra, con un contratto che lo lega al club fino al 30 giugno 2025.
Cresciuto nel KK Bosna, il luogo dove si forgiano i campioni, Markovic ha condiviso il parquet con nomi del calibro di Danilovic, proseguendo poi la sua carriera in club di prim'ordine come Limoges, Valencia, Olympiakos e Badalona, e non dimentichiamoci della sua parentesi nella Stefanel Trieste nel 92-93. È il secondo allenatore straniero in serie A nella storia di Sassari dopo Markowski, un altro arrivato in corsa ma che ha lasciato un segno indelebile.
La carriera di Markovic come coach inizia nel 2007 con il Panionios in Grecia, seguita da esperienze significative in Turchia con il Trabzonspor e il Pinar, per poi fare il grande salto con il Tenerife in ACB. Nel 2017, con gli spagnoli, ha messo in bacheca la Coppa Intercontinentale, battendo i venezuelani del Guaros in finale. Dopo un ciclo di quattro stagioni al Gaziantep, dove ha conseguito risultati notevoli, Markovic è pronto per una nuova sfida.
E parlando di sfide, non possiamo dimenticare come, nella scorsa stagione, abbia battuto due volte la Dinamo allenando il Dijon in BCL, sia in Francia (88-80) sia a Sassari (85-72), portando la sua squadra fino al Round of 16.
La presentazione ufficiale di Markovic alla stampa avverrà giovedì 25 gennaio, alle 10:30, presso la Club House societaria. Un evento imperdibile per gli appassionati e per la stampa, che avranno l'occasione di conoscere da vicino il nuovo stratega della Dinamo.
In breve, la Dinamo ha fatto una scelta audace e strategica, puntando su un allenatore che conosce il basket europeo come le proprie tasche e che, senza dubbio, porterà un valore aggiunto alla squadra. Con Markovic al timone, la Dinamo Sassari potrebbe ben presto trasformarsi in una vera e propria forza da non sottovalutare sul parquet.