Sugli sterrati di Berchidda il Rally dei Nuraghi e Vermentino

  Settantacinque chilometri di percorso di gara cronometrati lungo un tracciato disegnato nel territorio di Berchidda, per l'edizione numero 20 del Rally dei Nuraghi e del Vermentino. È tutto pronto del comune del Monte Acuto per lo “shakedown” che vedrà i motori dei team accendersi nel pomeriggio di venerdì 15 settembre nel cuore di Berchidda, in Piazza del Popolo, dove sarà allestito il quartier generale. 

  Le gare proseguiranno il giorno successivo, sabato 16. La manifestazione organizzata dalla “Rassinaby Rancing” con il supporto degli assessorati regionali al Turismo e allo Sport, per il terzo anno consecutivo sarà valida per il Campionato italiano Rally Terra, per la Coppa Rally Zona 9 e per il Campionato regionale delegazione Sardegna. Tre gli eventi in programma, perché il rally moderno sarà abbinato alla gara valida per il Campionato italiano Rally Terra Auto Storiche e per il Regionale, oltre che al quarto Baja Vermentino-Terre di Gallura. 

  Sarà un rally su terra quasi al cento per cento: nei due giorni di gara infatti i team con le loro auto si cimenteranno su percorsi quasi per intero su sterrato all'interno di due demani e cantieri forestali curati dell'Ente Forestas, con pochissimi spostamenti su asfalto. L'edizione nella quale si festeggia il ventennale della manifestazione è stata presentata al Museo del Vino di Berchidda e avrà una giornata, quella di sabato 16, dedicata ad un evento collaterale in cui verranno esposte le eccellenze del territorio di Berchidda, in particolare il suo Vermentino Docg.

Sport

Pedersen domina a Vicenza, Del Toro difende la rosa con l'astuzia
C'è qualcosa di magico nel modo in cui le tappe "facili" del Giro sanno trasformarsi in teatro di guerra. La tredicesima frazione, quella che sulla carta doveva essere una passerella per velocisti non purissimi, nella pianura veneta, con qualche piccola insidia in salita, si è invece rivelata un laboratorio di tattica e nervi, dove ogni secondo ...

Amatori Rugby Alghero: 50 anni di battaglie scolpite nel fango dei campi
Domani, sabato 24 maggio, il campo da rugby di Maria Pia si trasformerà in una festa collettiva. L’Amatori Rugby Alghero celebra cinquant’anni dalla sua fondazione con una giornata dedicata alla memoria, allo sport e alla comunità. In occasione dell’11° Memorial “Amici del Rugby” – dedicato a tutti coloro che hanno passato la palla e costruito la s...

Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci: “Abbiamo superato ogni aspettativa”
Un evento imponente, organizzato con precisione e partecipato come mai prima, ha trasformato per tre giorni la Gallura nella vetrina nazionale del calcio giovanile. La seconda edizione del Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci si chiude con numeri imponenti e la consapevolezza, da parte dell’Olbia 1905 Academy, di aver creato un evento che ha la...