Si è svolto ad Uri il campionato regionale di karate targato CSEN

  Il campionato regionale di karate CSEN si è svolto ad Uri, coinvolgendo oltre 500 atleti provenienti da tutta la Sardegna. L'obiettivo dei partecipanti era qualificarsi per i campionati nazionali. La Martial Gym Alghero ha partecipato con una numerosa squadra di atleti, che spaziava dalle età di 6 a 58 anni, includendo anche il più anziano dei partecipanti. In tutte le categorie, un atleta di Alghero ha gareggiato e spesso vinto. I ragazzi della Martial Gym hanno dimostrato il loro valore sia nelle discipline del Kata che del Kumite, mostrando forme e combattimenti di alta qualità.

  Inoltre, hanno dimostrato un grande fair play e una determinazione ammirevole. Grazie ai podi conquistati, la squadra di Alghero è riuscita a classificarsi al terzo posto complessivo, un risultato notevole considerando la partecipazione di oltre 20 società. La competizione a Uri è stata l'ultima gara del primo semestre del 2023. A partire da giugno, i ragazzi inizieranno ad allenarsi all'aperto nel parco Rafael Caria. Questo periodo di allenamento servirà come preparazione per i campionati nazionali che riprenderanno a settembre.

Sport

Torres: Il sogno della Serie B è a un passo dalla realtà
La Torres, la squadra sarda nel Girone B della Serie C, ha chiuso la stagione con un punteggio di ben 68 punti in 38 partite, al terzo posto. Il club ha accesso direttamente alla fase nazionale dei playoff e la promozione in Serie B si fa sempre più vicina. L'entusiasmo è palpabile e i tifosi stanno già anal...

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...