Sono trascorsi oltre due anni lontani dai tatami, finalmente si ritorna a disputare le competizioni in presenza. Siamo al terzo evento organizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo nei primi mesi del 2022, dopo i Campionati Italiani Cadetti di Genova, il Campionato Italiano cinture rosse di Bari, la Città di Fondi nei giorni 1-2-3 aprile ha ospitato il Campionato Italiano Junior di Taekwondo, specialità combattimento.
E’ stato un appuntamento sportivo importantissimo, che ha visto sfidarsi le cinture nere juniores provenienti da tutta Italia. Circa 700 gli atleti che si sono affrontati, che dopo mesi di preparazione e allenamenti serrati, hanno cercato di afferrare il sogno olimpico di Parigi 2024.
All’importante evento nazionale hanno partecipato gli atleti del Team M° Stefano Piras della ASD Taekwondo Olmedo MATILDE PUGGIONI detentrice del titolo di vice campionessa italiana junior e pluricampionessa internazionale, DAVIDE MANOS pluricampione nazionale entrambi detentori del titolo di campioni regionali 2022, seguiti dalla onnipresente M° Stefano Piras 6° dan, alla quale sono mancati i talenti Olmedesi Federica ZEDDE e Salvatore PALA, per infortunio e Matteo ZEDDE per una scelta tecnica.
I commenti del M° Stefano Piras e Loredana Sechi
«Dopo la partecipazione ai Campionati Italiani Cadetti di Genova e Campionato Italiano cinture rosse, dove gli atleti Pala Salvatore, Davide Manos, Matteo Zedde, Angela Palomba e Fabrizio Calaresu, pur essendo stati interpreti di buone prestazioni, per la quale si sono confrontati nelle fasi eliminatorie con gli atleti più forti del campionato, non hanno ottenuto il podio.
Nel Campionato Italiano Junior le cose sono andate diversamente, dove Matilde e Davide sono stati interpreti di un percorso entusiasmante, appuntamento preparato al meglio questo.
Dopo la convocazione e la partecipazione allo stage Nazionale lo scorso 6/9 marzo 2022, la prestazione di Matilde PUGGIONI è stata particolarmente esaltante perché interprete di un percorso tecnico-tattico e mentale di altissimo livello. Giunta in semifinale ha incontrato l’esperta atleta genovese Ginevra V. della Scuola Taekwondo Genova, impostasi con il punteggio di 29 a 22, dove Matilde trovatasi in svantaggio al 3° tound per 17-11 con una grande forza mentale ha rimontato e superato l’avversaria. In finale ha affrontato la siciliana Vincenza V. della C.S. Taekwondo Marletta, finale pregiudicata da un posticipo dell’orario comunicato tardivamente, che ha sicuramente destabilizzato i nostri piani tattici e mentali. Comunque tutto, Matilde Puggioni è stata interprete di una finale di alto livello tecnico con il punteggio inbilico sino al terzo round, dove Matilde ha ceduto con un punteggio di un solo punto.
Finale svolta alla presenza del Direttore Tecnico Nazionale Claudio Nolano, che si è complimentato comunque per l’ottima prestazione ottenendo il secondo titolo di V. Campionessa Italiana.
Altrettanto buona la prestazione di Davide Manos nella categoria -51 che nelle fasi eliminatorie ha incontrato Lo Cacciato M della Sport Academy Sicilia, risultato poi finalista al Campionato. Davide è stato comunque interprete di una buona prestazione conclusasi a vantaggio del sicialiano con il punteggio 17-11, siamo convinti che con una maggiore gestione mentale avrebbe potuto superare.
I nostri atleti sono consapevoli che nel TAEKWONDO come nella vita quel che conta non è vincere o perdere, ma accettare serenamente la sconfitta, riprendere immediatamente il percorso di crescita, preparando al meglio la competizione successiva, è questa la nostra mentalità vincente che oltre ogni limite i nostri atleti si preparano quotidianamente.