Sassari: convegno sulla prevenzione dell’osteoporosi con screening gratuito

Prevenzione, informazione e salute al centro dell’incontro che si terrà venerdì 28 marzo alle ore 16 presso la Biblioteca della Clinica Medica, in viale San Pietro n. 8, Palazzo delle Medicine (2° piano), a Sassari. L’evento è dedicato alla prevenzione e alla cura dell’osteoporosi, una patologia silenziosa ma potenzialmente invalidante, che colpisce in prevalenza le donne, soprattutto dopo la menopausa.

Organizzato da ASMAR (Associazione Sarda Malattie Autoimmuni e Reumatologiche) in collaborazione con la struttura di Reumatologia dell’AOU di Sassari, e con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, il convegno rientra in un più ampio progetto di sensibilizzazione sulle malattie reumatologiche e sul benessere psico-fisico della popolazione.

Tra i relatori, interverranno professionisti di alto profilo:

  • Prof. Gianluca Erre, responsabile della Struttura di Reumatologia dell’AOU di Sassari

  • Dott. Ilario Carta, medico specialista in medicina nutrizionale

  • Dott. Gildo Motroni, responsabile della Fisiatria dell’AOU di Sassari

I temi affrontati comprenderanno stili di vita corretti, alimentazione, attività fisica e strategie utili per preservare la salute dell’apparato scheletrico. Sarà inoltre approfondita l’importanza della diagnosi precoce dell’osteoporosi, patologia spesso sottovalutata ma dalle conseguenze gravi se non trattata.

Durante l’incontro sarà possibile effettuare gratuitamente la MOC calcaneare, un esame rapido e non invasivo per valutare la densità ossea. Lo screening sarà disponibile in ordine di arrivo, previa registrazione all’ingresso.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio promosso da ASMAR, che prevede screening gratuiti, incontri informativi, momenti di socializzazione e attività motorie per migliorare la qualità della vita dei pazienti reumatologici e della cittadinanza.

Per informazioni: Scrivere a info@reumaonline.it oppure contattare il numero 339 6920279

Salute

La vita che ci piace: i pazienti psoriasici ci mettono la faccia
C’è chi sui social mostra il piatto del giorno e chi, più coraggiosamente, mostra la propria pelle. È il caso dei pazienti affetti da psoriasi che, in occasione della Giornata mondiale del 29 ottobre, partecipano alla campagna “La vita che ci piace” promossa da Apiafco – l’Associazione Psoriasici Italiani Amici del...

Sanluri: medici e pazienti insieme contro il tumore al seno
La prevenzione non è una parola astratta: è un gesto di vita. E a Sanluri, venerdì 31 ottobre alle 16:30, medici, pazienti e familiari si incontreranno al Teatro comunale Akinu Congia per parlarne senza filtri, nel convegno “Tumore al seno – dalla prevenzione un cammino insieme”.

Depressione, in Sardegna triplicano i pazienti in cura nei servizi di salute mentale. Pinna, direttrice Psichiatria e Manchia, direttore Scuola di specializzazione: ancora tanti continuano a non essere curati in maniera ottimale
  La Sardegna è tra le regioni italiane con la più alta incidenza di “sintomi depressivi significativi e duraturi” ma un dato positivo arriva dall’ultimo Rapporto sulla Salute Mentale che registra un importante aumento della prevalenza di utenti trattati per depressione nei Servizi Pubblici dell’Isola. Si è passati, dice la professoressa Feder...

(H) Open Day sulla Salute Mentale all’AOU di Sassari
  In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Day dedicato alla salute mentale, coinvolgendo le strutture sanitarie con Bollino Rosa e i presidi specializzati sul territorio nazionale. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare la pop...