Salute renale tema dell’evento Flavis al Lazzaretto di Cagliari

Sabato 9 marzo, al Lazzaretto di Cagliari, a cura dell’Accademia del Buon Gusto, si è svolto un laboratorio culinario promosso dalla Flavis, indirizzato ai pazienti in cura per malattie croniche renali.

  All’evento è stata protagonista la cucina aproteica, di cui la Flavis cura una vasta gamma di prodotti, cucinati e/o combinati insieme a ingredienti base, in diverse ricette, con lo scopo di far arrivare all’attenzione della platea (piena) presente il messaggio che si può mangiare sano, aproteico, ma senza rinunciare al gusto. Protagonisti sono stati i pazienti che sono intervenuti con numerose domande poste allo chef Giovanni Raffaldini, che ha risposto con professionalità ed anche, alle volte, con qualche battuta divertente mentre preparava diverse ricette, che potete trovare anche sul sito qui di seguito, mostrando come combinare ingredienti genuini e di stagione ai prodotti della Flavis, per una dieta aproteica.

  Presenti anche diversi medici. Per chiunque fosse interessato alla dieta aproteica per ragioni di salute, ci sono il numero verde 800847081, il sito internet www.flavis.com ma naturalmente prima di fare qualunque scelta alimentare, forzata o meno, rivolgetevi ai vostri medici, al nefrologo ed al dietologo. 

Salute

Pancreatite, l'Aou di Cagliari in prima linea per la ricerca
  Cagliari, 12 marzo 2025. La Chirurgia d’Urgenza dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari è impegnata in importanti progetti scientifici sulla pancreatite, offrendo un contributo rilevante alla ricerca e al miglioramento delle terapie per i pazienti affetti da questa patologia. «Il primo progetto, denominato Manctra, è un’iniziat...

Psicologia della salute: affrontare la malattia con il supporto psicologico
  Quando parliamo del benessere dell’individuo, psicologia e salute sono un binomio considerato oggi inscindibile. Questi elementi, infatti, sono il cuore della psicologia della salute che, tra i rami della psicologia, si occupa delle connessioni tra gli aspetti psicologici, fisici, ambientali e sociali che determinano lo stato di salute della...

La prigione del giudizio: liberarsi per riscoprire sé stessi
  Cosa ci paralizza di fronte agli altri, ci fa tremare al solo pensiero di essere rifiutati o giudicati? È una domanda antica quanto l’uomo. Ma la risposta, spesso, è sepolta sotto strati di condizionamenti, paure primordiali e istinti di sopravvivenza che la modernità non ha mai del tutto spazzato via. Il giudizio degli altri non è solo una ...