Cagliari: incontro sulla prevenzione dell’osteoporosi con screening gratuito

Venerdì 28 febbraio alle ore 17, presso la sede dell’ASMAR (Associazione Malattie Autoimmuni e Reumatiche) in via Baccelli 7 a Cagliari, si terrà un incontro dedicato alla prevenzione e alla cura dell’osteoporosi. Questa patologia, che colpisce in particolare le donne, può avere conseguenze invalidanti se non diagnosticata e trattata in tempo.

All’evento interverranno esperti del settore:

  • Riccarda Pala, reumatologa
  • Tonino Mele, fisioterapista
  • Rachele Niola, nutrizionista

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Sardegna, rientra in un progetto più ampio volto alla prevenzione e alla sensibilizzazione sulle malattie reumatologiche. Durante l’incontro, gli specialisti forniranno informazioni approfondite su corretti stili di vita, alimentazione e attività fisica, fondamentali per mantenere la salute delle ossa e delle articolazioni.

Nel corso del pomeriggio sarà possibile sottoporsi gratuitamente alla MOC calcaneare, un esame rapido e non invasivo per la valutazione della densità ossea. Le misurazioni verranno effettuate in ordine di arrivo, previa registrazione all’ingresso, offrendo così un’importante opportunità di prevenzione a tutti i partecipanti.

L’incontro del 28 febbraio è parte di un programma più ampio promosso da ASMAR, che prevede screening gratuiti, incontri informativi e attività dedicate al benessere psico-fisico, come momenti di socializzazione e attività motorie adatte a chi soffre di patologie reumatologiche.

Per informazioni:
info@reumaonline.it

Salute

Depressione, in Sardegna triplicano i pazienti in cura nei servizi di salute mentale. Pinna, direttrice Psichiatria e Manchia, direttore Scuola di specializzazione: ancora tanti continuano a non essere curati in maniera ottimale
  La Sardegna è tra le regioni italiane con la più alta incidenza di “sintomi depressivi significativi e duraturi” ma un dato positivo arriva dall’ultimo Rapporto sulla Salute Mentale che registra un importante aumento della prevalenza di utenti trattati per depressione nei Servizi Pubblici dell’Isola. Si è passati, dice la professoressa Feder...

(H) Open Day sulla Salute Mentale all’AOU di Sassari
  In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Day dedicato alla salute mentale, coinvolgendo le strutture sanitarie con Bollino Rosa e i presidi specializzati sul territorio nazionale. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare la pop...

Udito Italia: tornano le domeniche di prevenzione con “Nonno Ascoltami!”
Dal 28 settembre al 19 ottobre le piazze italiane ospiteranno la sedicesima edizione di Nonno Ascoltami!, la campagna di prevenzione promossa dalla onlus Udito Italia, che si conferma il principale appuntamento nazionale dedicato alla salute uditiva.Per quattro domeniche consecutive cittadini e visitatori potranno sot...

La “Leucemia Mieloide Acuta” vede uno spiraglio di guarigione. Il giocatore di basket Achille Polonara ha subito il trapianto di midollo e migliora.
  Il caso del giocatore di basket Achille Polonara ha evidenziato quella che è una malattia che colpisce a qualsiasi età. La “Leucemia Mieloide Acuta” rappresenta quasi l'80% di tutte le leucemie acute degli adulti, con un'incidenza annua di circa 3,55 ogni 100.000 adulti; la sua incidenza aumenta progressivamente con l'età arrivando a oltre 2...