Contro l'ipertensione basta un poco di sale in meno - Giusto un cucchiaino

  L'ipertensione è una condizione medica comune che può portare a gravi complicazioni se non gestita adeguatamente. Un recente studio statunitense pubblicato su JAMA ha rivelato un dato sorprendente: ridurre l'assunzione di sale di un solo cucchiaino al giorno può essere efficace quanto l'uso di farmaci anti-ipertensivi. Questo risultato è significativo sia per i pazienti non in trattamento farmacologico sia per coloro che sono già in terapia per l'ipertensione. Lo studio ha coinvolto circa 250 partecipanti di età compresa tra i 50 e i 75 anni, appartenenti a diverse categorie: persone ipertese non trattate con farmaci, pazienti in terapia con la pressione sotto controllo, individui senza problemi di pressione sanguigna, e pazienti con pressione alta nonostante l'uso di farmaci. 

  I partecipanti sono stati sottoposti a diete alternate: una settimana con un alto contenuto di sodio e una con basso contenuto. L'obiettivo era non superare i 500 mg di sale al giorno, considerando che un cucchiaino di sale contiene circa 2.300 mg. I risultati hanno mostrato che una riduzione del consumo di sale portava a una diminuzione della pressione arteriosa in tutti i soggetti ipertesi, indipendentemente dal fatto che fossero o meno in trattamento farmacologico. Secondo Norrina Allen, autrice principale dello studio e ricercatrice alla Northwestern University, questo è il primo studio a dimostrare che anche i pazienti già trattati con farmaci possono beneficiare ulteriormente riducendo la quantità di sale nella loro dieta.

  Durante i giorni di dieta a basso contenuto di sodio, la pressione sanguigna è diminuita in media di 6 mm di mercurio, un valore paragonabile a quello ottenuto con i farmaci. Questi risultati sottolineano l'importanza di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano nella gestione dell'ipertensione. La diminuzione dell'apporto di sodio può avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e può essere un'aggiunta efficace alla terapia farmacologica per coloro che soffrono di pressione alta.

Salute

Pancreatite, l'Aou di Cagliari in prima linea per la ricerca
  Cagliari, 12 marzo 2025. La Chirurgia d’Urgenza dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari è impegnata in importanti progetti scientifici sulla pancreatite, offrendo un contributo rilevante alla ricerca e al miglioramento delle terapie per i pazienti affetti da questa patologia. «Il primo progetto, denominato Manctra, è un’iniziat...

Psicologia della salute: affrontare la malattia con il supporto psicologico
  Quando parliamo del benessere dell’individuo, psicologia e salute sono un binomio considerato oggi inscindibile. Questi elementi, infatti, sono il cuore della psicologia della salute che, tra i rami della psicologia, si occupa delle connessioni tra gli aspetti psicologici, fisici, ambientali e sociali che determinano lo stato di salute della...