24 Novembre: Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo

  La Chiesa di Cristo Re si trova ai piedi di Monte Urpinu di Cagliari su un terreno di proprietà della Congregazione delle Suore Figlie Eucaristiche di Cristo Re che diedero l’incarico del progetto a Giuliana Genta e Silvano Panzarasa, giovani architetti romani, dopo la rinuncia e grazie alla segnalazione di Adalberto Libera. La chiesa ha pianta di forma quadrangolare ma presenta un impianto centrale a base esagonale (composto da triangoli equilateri), impostato su pilastri triangolari da cui si diramano a mezza altezza pilastri stellati a tre punte, le cui nervature proseguono come costoloni della copertura a guglia esagonale stellata. Nella parete di fondo si trovano l'altare maggiore, le custodie, e le sacrestie; sulle pareti laterali si trovano: due altari minori, il confessionale e la fonte battesimale. 

  La luce penetra attraverso lunghe vetrate policrome che affiancano i pilastri dei muri perimetrali, e dalla differenza di colore con le vele della cupola che sono in laterizio intonacato di bianco. Il doppio ordine di pilastri crea un ambiente centrale e un portico concentrico sul cui fondo cui si imposta l’altare e sui cui lati le navate laterali. Il prospetto principale denuncia questa organizzazione basilicale interna attraverso la tripartizione della facciata, l’arretramento della parte centrale per ospitare l'ingresso sovrastato dal grande rosone centrale di forma esagonale formato da sei triangoli equilateri, realizzato in alluminio anodizzato. I fronti presentano un notevole effetto grafico grazie all’uso di elementi lapidei squadrati di diversa natura e a punta di diamante. 

  Al termine dell’Anno liturgico si celebra la 34a domenica del cosiddetto «Tempo ordinario». La solennità, che cade di norma negli ultimi dieci giorni di novembre, è dedicata a Gesù Cristo Re dell’universo. In tal modo si vuole sottolineare che Cristo redentore è il Signore della storia, l’inizio e la fine del tempo. L’istituzione della festa fu decisa da papa Pio XI, l’11 dicembre 1925, a conclusione del Giubileo che si celebrava in quell’anno. Come ha scritto lo studioso padre Francesco Maria Avidano, la relativa devozione si pone in riparazione del grido blasfemo contro Gesù, riportato dai Vangeli: «Non abbiamo altro re che Cesare». Nei tre giorni precedenti la solennità di Cristo Re i devoti recitano uno specifico Triduo. Le invocazioni domandano in particolare che il Cuore di Gesù trionfi su tutti gli ostacoli al regno del suo amore. Mediante l’intervento della Madonna, poi, si auspica che tutti i popoli – disuniti dalla ferita del peccato – si sottomettano all’amore di Cristo. Papa Leone XIII, l’11 giugno 1899, consacrò la Chiesa, il mondo e tutto il genere umano a Cristo. 

  La formula dell’orazione, se viene recitata pubblicamente nella solennità di Gesù Cristo Re dell’universo, fa acquisire l’indulgenza plenaria. L’atto di consacrazione è ricco di richiami all’amore di Cristo per l’intera umanità. Un amore che si è reso visibile proprio nella totale donazione di se stesso sulla croce. La preghiera è anche una richiesta di perdono collettivo e recita fra l’altro: «Molti, purtroppo, non ti conobbero mai; molti, disprezzando i tuoi comandamenti, ti ripudiarono. O benignissimo Gesù, abbi misericordia e degli uni e degli altri e tutti quanti attira al tuo sacratissimo Cuore. O Signore, sii il re non solo dei fedeli che non si allontanarono mai da te, ma anche di quei figli prodighi che ti abbandonarono».

Cultura

Sant'Andrea Apostolo Festa: 30 novembre - Festa
  La tradizione vuole che Andrea sia stato crocifisso su una croce a forma di X detta Croce decussata che successivamente prenderà il nome di "Croce di Sant'Andrea"; questa venne adottata per sua personale scelta, dal momento che egli non avrebbe mai osato eguagliare il Maestro nel martirio. Sant’Andrea è il patrono dei pescatori, non solo ...

Fascismo ovunque, fascismo da nessuna parte: la satira costituzionale di Antonio Cabras
  Ogni angolo del nostro tempo sembra abitato da un'ossessione: il fascismo. Non c’è evento, discussione o opera artistica che non tiri in ballo i "fascisti", veri o presunti, in un dibattito che spesso supera il limite della serietà. Sabato 30 novembre, lo Spazio Dolmen di Sassari ospiterà la presentazione del libro a fumetti di Antonio Cabra...

27 novembre: Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
  La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica «proprio nel giorno ed ora benedetta, da te prescelta per la manifestazione della tua Medaglia». La novena perpetua di norma si tiene ogni sabato, o almeno al 27 di ogni mese, con la rec...

Cagliari: l'autunno artistico del “Cornetto Acustico” tra arte, musica e reading
  L’autunno cagliaritano si tinge d’arte e cultura con gli appuntamenti organizzati da “Il Cornetto Acustico”, spazio culturale nel quartiere di Villanova che si conferma luogo di incontro per gli appassionati di arte visiva, musica e letteratura. Dal 27 novembre, alle ore 19, fino al 31 dicembre, il “Cornetto Acustico” ospiterà la mostra “...

MODAS: la tradizione sarda si racconta attraverso i suoi abiti
  Dal 28 al 30 novembre 2024, l’Archivio di Stato di Sassari, nella sede di via Enrico Costa 57 (ex Ospedale Civile di Piazza Fiume), ospiterà l’ottava edizione della mostra MODAS – Abbigliamento tradizionale di Sardegna, un’edizione speciale intitolata Sentèntzias. Un evento curato dall’Associazione Culturale Folkloristica Santu Bertulu di Os...

Logu e Logos: una riflessione decoloniale sulla questione sarda
  Il 26 novembre 2024, alle ore 17:00, l'Aula I del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione (DiSSUF) dell’Università di Sassari ospiterà la presentazione del volume “Logu e Logos: Questione Sarda e Discorso Decoloniale”, edito da Meltemi. L'evento rappresenta un'occasione di confronto per esplorare il tema del discorso dec...

25 novembre SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA martire
  La chiesa dei SS. MM. Giorgio e Caterina dei Genovesi fu edificata nel 1958 alle pendici di Monte Urpinu di Cagliari. Essa fu eretta in sostituzione della primitiva chiesa costruita nel XVI secolo dall’Arciconfraternita dei genovesi di Cagliari e distrutta completamente da una bomba alleata il 13 maggio del 1943. Essa sorgeva nell’antica Sa ...

Viaggi artistici nell’800 sardo: Enrico Costa e la città di Sassari.
13 “auto-fotografie” descrittive di illustri firme della Sardegna ottocentesca, accompagnate da immagini e disegni d’epoca: è questo il prossimo viaggio settimanale che dedico alle lettrici ed ai lettori della Gazzetta Sarda; un connubio artistico che si affaccia sulle parole di alcuni dei maggiori personaggi della cultura isolana ottocentesca, cor...