Il 30 ottobre 2024 la chiusura dell'iniziativa “Sulle orme del Cammino di San Saturnino”

Si concluderà domani, mercoledì 30 ottobre 2024 l'ottava edizione della manifestazione “Sulle orme del Cammino di San Saturnino” patrocinata dal Comune di Cagliari e organizzata dall'Associazione Athanatos di Cagliari, in collaborazione con le Diocesi di Cagliari, Oristano Terralba-Ales e l’Arcidiocesi di Ozieri e la Direzione Regionale Musei Sardegna.

L'evento, che ha preso il via il 24 ottobre e si concluderà nel giorno dedicato al patrono di Cagliari, rappresenta un'occasione unica per valorizzare il territorio sardo attraverso un itinerario ricco di storia, spiritualità, valorizzazione della tradizioni folkloriche, dedicato a San Saturnino, patrono, oltre che del capoluogo sardo anche di Isili e co-patrono di Ussana.

L'iniziativa ha coinvolto 13 paesi sardi, offrendo un'esperienza straordinaria tra fede, tradizioni e cultura.

L'edizione 2024 ha avuto un'anteprima il 28 settembre con l'apertura straordinaria della Basilica di San Saturnino a Cagliari, in concomitanza con la presentazione ufficiale del programma e le Giornate europee del Patrimonio.

L'evento culminerà il 30 ottobre con la celebrazione della festività di San Saturnino a Cagliari. La giornata inizierà con la benedizione in Cattedrale e proseguirà con una suggestiva processione attraverso il centro storico, fino alla Basilica dedicata al Santo. Qui, i fedeli potranno partecipare alla Messa, presieduta dall'Arcivescovo Mons. Giuseppe Baturi, che si concluderà con il coro di Benetutti in un momento di profonda devozione e unione.

Questo il programma di mercoledì 30 ottobre:

10:15 Cagliari, processione con partenza dalla Cattedrale, arrivo alla Basilica di S. Saturnino
11:00 Basilica di San Saturnino celebrazione della santa messa, presieduta dall’arcivescovo Monsignor Giuseppe Baturi.
A seguire, omaggio a Saturnino con i Gosos del coro Sos Cantores de Santu Demoto, di Benetutti
15:30 Visita guidata città e laboratori al Museo archeologico di Cagliari.
18:00 Basilica di san Saturnino celebrazione della santa messa officiata da don Pierpaolo Piras
19:00 Conclusione in Ammiragliato alla presenza delle autorità civili, militari, religiose

Cultura

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...

Cresce l'attesa per il Mare Llengua Festival - Domenica la canzone algherese
  Dopo la prima serata del 17 dove musica e cinema si intrecceranno, grazie anche alla collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e con l'Associazione Culturale Babel già annunciati gli ospiti che saliranno sul palco nella giornata di sabato 18 ottobre quando sarà consegnato il premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie...

Successo per la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”
  Oltre 800 partecipanti, 700 km percorsi e 55 Comuni attraversati. A Pula il gran finale tra cammini e spiritualità Si è conclusa con successo la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”, la manifestazione promossa dall’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio dedicata al turismo lento e ai cammini dell’Isola. U...